Attualità

Boato nei cieli del Cilento, le testimonianze: “E’ stato terribile i vetri si sono infranti”

A 24 ore dall'episodio c'è chi descrive l'accaduto

Ernesto Rocco

11 Aprile 2018

AGROPOLI. «E’ stato terribile: all’improvviso ho avvertito un forte boato, poi ha tremato tutto. I vetri delle finestre si sono infranti e dei quadri sono caduti dalla parete». E’ questo uno dei tanti racconti di quanto accaduto ieri pomeriggio nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Alle 16.22 due caccia Eurofighter dell’Aeronautica militare hanno rotto il muro del suono provocando un forte rumore avvertito nel raggio di oltre 50 chilometri. Chi si trattasse di un fenomeno dovuto a due aerei non è stato subito chiaro. La gente ha pensato si trattasse di un’esplosione e si è riversata in strada; in molti hanno preso d’assalto i centralini delle forze dell’ordine, altri hanno contattato amici e familiari per sincerarsi delle loro condizioni.

Fino a quando l’aeronautica militare non ha chiarito la provenienza di quel fragore nel cielo, si sono vissuti attimi di smarrimento. Paura soprattutto nell’alto Cilento dove il fenomeno si è vissuto con maggiore intensità. In alcune abitazioni tra Agropoli e Capaccio Paestum si sono registrati anche danni, per fortuna non gravi: vetri rotti e quadri caduti dalle pareti. «I boati sono stati avvertiti nettamente – ha confermato il sindaco di Agropoli Adamo Coppola – dopo aver sentito la Protezione Civile posso confermare che non ci sono problemi per la popolazione. Noi comunque abbiamo attivato immediatamente i controlli per verificare che non ci fossero danni».

Solo dopo circa due ore dal fenomeno è arrivata la conferma ufficiale dell’Aeronautica militare: «Due caccia sono decollati alle 16.20 per identificare un velivolo in transito nello spazio aereo italiano con il quale si erano interrotte le comunicazioni da terra. L’intercettazione è avvenuta in prossimità di Trapani e si è accertato che non si trovava in condizioni di emergenza o pericolo». «Per ridurre i tempi di intervento – hanno aggiunto da Roma – i due Eurofighter sono stati autorizzati al volo supersonico». Questo significa che hanno superato la barriera del suono intorno ai 1200 chilometri orari. Le onde d’urto generate da questo tipo di volo hanno provato il rumore percepito dall’orecchio come quello di un’esplosione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

Torna alla home