Cilento

Sapri, controlli della Polizia prima della partenza per la gita: stop all’autista

Riscontrate irregolarità dopo alcool test

Redazione Infocilento

10 Aprile 2018

Polizia

SAPRI. Sarebbe potuta saltare una gita scolastica di un gruppo di studenti sapresi. Questa mattina, infatti, gli uomini della Polstrada avrebbero impedito all’autista dell’autobus di intraprendere il viaggio non avendo superato le rigide norme in materia di assunzione di sostanze alcooliche.

InfoCilento - Canale 79

Se per gli automobilisti sono prescritti limiti di tasso alcoolemico da non superare prima di mettersi in viaggio, per gli autisti professionali (coloro che trasportano persone o cose e veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate) la legge vigente prescrive il divieto assoluto di assumere questo genere di bevande prima della guida. Il tasso alcoolico deve essere pari a 0, così come anche per i neo patentati o chi ha età inferiore a 21 anni. Ad un autista, insomma, basterebbe bere qualsiasi bevanda alcolica, anche in piccole quantità, per incorrere in un’infrazione.

I controlli, stando alle prime ricostruzioni per ora soltanto sommarie, sarebbero avvenuti intorno alle 7.30 in Piazza San Giovanni e avrebbero riguardato sia il mezzo che l’autista, quest’ultimo risultato impossibilitato ad intraprendere il viaggio. La compagnia di trasporti è stata invitata ad inviare un altro dipendente e soltanto dopo il suo arrivo il pullman con gli studenti è potuto partire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Torna alla home