Attualità

Sessa Cilento punta al risparmio energetico: un progetto per posizionare lampade a led

Prevista una spesa di circa un milione di euro

Sergio Pinto

9 Aprile 2018

SESSA CILENTO. L’amministrazione comunale punta al miglioramento dell’impianto di pubblica illuminazione sul territorio. Per questo sono stati approvati due progetti: il primo relativo all’abitato di Sessa Cilento (primo stralcio) il secondo per la frazione San Mango (secondo stralcio).

“L’impianto di Pubblica Illuminazione allo stato attuale, presenta carenze funzionali e non risponde del tutto alle prescrizioni normative vigenti – fanno sapere da palazzo di città – per cui si rende necessario un insieme di interventi di riqualificazione globale, ammodernamento tecnologico e funzionale, di eliminazione delle situazioni di pericolo e messa in sicurezza degli impianti, compresa la sistemazione di tutti i quadri di comando e controllo per garantire una adeguata efficienza della funzionalità, elettrica, illuminotecnica ed energetica degli impianti”.

Per Sessa Cilento gli interventi riguardano la sostituzione di tutte le armature esistenti, con altrettante nuove armature di nuova concezione a Led, di elevata efficienza luminosa da 160 lm/watt, minimo, e 4000°K di temperatura di colore, nonché l’ammodernamento tecnologico e funzionale della rete e la messa a norma di tutti i quadri di comando e controllo degli impianti di illuminazione pubblica comunale. Il costo delle opere è di circa 520mila euro.

Per San Mango, invece, si punta alla sostituzione di 300 corpi illuminanti dei 353 esistenti, con altrettante nuove armature stradali a Led, all’ammodernamento tecnologico degli impianti e all’eliminazione di eventuali situazioni di pericolo. Costo circa 550mila euro. Per eseguire i lavori l’Amministrazione Comunale punta ad ottenere un finanziamento pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Torna alla home