Eventi

Premio Giovane Artista Salese a Carmine ‘Chicco’ Sabbatella

L'iniziativa nell'ambito di Teatro in Sala

Comunicato Stampa

7 Aprile 2018

Teatro Sala Consilina

Non solo la proclamazione dei vincitori del concorso teatrale, non solo il raffinato concerto della cantautrice Alfina Scorza; nel corso del Gran Gala di ‘Teatro in Sala’, che chiude la XXII edizione della kermesse teatrale organizzata a Sala Consilina, con la direzione artistica de I Ragazzi di San Rocco, domenica 8 aprile, con inizio alle ore 18:00, sul palcoscenico del Teatro Comunale ‘Mario Scarpetta’ sarà conferito il Premio Giovane Artista Salese allo scultore – e non solo – Carmine ‘Chicco’ Sabbatella.

Sapiente manipolatore della materia, nel suo percorso di ricerca dell’espressione artistica ‘Chicco’ Sabbatella è approdato all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove si è laureato con lode in Arti V isive sotto la guida del Maestro Stefano Pizzi, con specializzazione in Arte e Antropologia del Sacro Contemporaneo con il critico Andrea B. Del Guercio ed il teologo Mons. Pierangelo Sequeri. Ma non ha mai dimenticato le sue radici che affondano nelle pietre, nella terra, nel ferro e nei cuori di Sala Consilina; anzi, li ha messi costantemente alla base delle sue intuizioni creative che sono diventate sculture, agoincisioni, arte sacra contemporanea, arte visiva.

‘Chicco’ Sabbatella ama molto lavorare su committenza e, in particolare, su committenza pubblica: infatti, nel 2107 ha realizzato il monumento per la Guardia di Finanza di Piacenza in pietra leccese e ferro. Nella sua costante ricerca dell’espressione artistica, Sabbatella ha presentato due personali sulla sua nuova tecnica dell’agoincisione: a Milano nel 2009, “Pagine di ferro” presso Galleria Accademia Contemporanea, a cura di Andrea B. Del Guercio, e nel 2012 “Agoincisione” nello spazio CityArt di Milano, a cura di Jacqueline Ceresoli. Attualmente collabora con l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano ed è segnalato come Young Blood per l’annuario dei giovani talenti italiani premiati nel mondo.
Dunque, grazie al talento di Carmine ‘Chicco’ Sabbatella, anche la grande arte contemporanea nell’incubatore culturale di Teatro in Sala.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

Torna alla home