Attualità

Torraca: libri sulla storia locale in dono alla biblioteca

A donarli Vincenzo Vaiano

Luisa Monaco

7 Aprile 2018

La biblioteca comunale di Torraca si arricchisce di 130 testi. Si tratta di copie di due volumi che riguardano la storia del Comune. Nello specifico 30 copie di «Temi per una Storia di Torraca» e cento del testo «Torraca Preunitaria». Ad effettuare la donazione Vincenzo Vaiano che ha deciso di destinarli gratuitamente all’Ente a condizione che gli stessi non vengano rimossi dalla biblioteca. Quest’ultima è allestita nel castello di Palamolla.

Temi per una Storia di Torraca è un vero e proprio Progetto Culturale con il quale dar vita a nuovi studi e ricerche sul Comune. Torraca, infatti, mancava di una storia che delineasse tutti i passaggi dell’evoluzione sociale, politica ed economica avvenuti nei vari secoli. Con questa pubblicazione si è voluto colmare questo vuoto di conoscenza e, allo stesso tempo, fornire uno spunto – attraverso la sezione dedicata alle Fonti per una storia di Torraca con il riordino dei documenti custoditi presso l’Archivio di Stato di Salerno – per promuovere nuovi studi sul territorio.

Gli autori del libro sono Fernando La Greca, Amedeo La Greca, Antonio Capano e Antonio Migliorino. Torraca preunitaria, invece, ricostruisce le vicende del Comune in un determinato periodo della sua storia. Insomma due testi rilevanti che possono essere oggetto di studio e che rappresentano documenti importanti per la stessa comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home