Cilento

Sommozzatore spagnolo salvato nelle acque di Palinuro

Provvidenziale l'intervento della guardia costiera

Comunicato Stampa

6 Aprile 2018

Guardia Costiera

Alle ore 17.00 di questo pomeriggio è scattata l’emergenza. A dare l’allarme è stato il compagno di uscita che, rimasto ad attenderlo a bordo della barca di appoggio alle immersioni, in prossimità di “Punta Spartivento” di Capo Palinuro, non l’ha più visto rientrare. Perse le speranze, ha acceso i motori facendo rotta verso il porto di Palinuro e segnalando la scomparsa alla Capitaneria di porto – Guardia Costiera.

Immediati i soccorsi con l’invio in zona della Motovedetta Search and Rescue CP814 di Marina di Camerota e di una Motobarca della cooperativa porto di Palinuro (con a bordo anche personale della Guardia Costiera) resasi subito disponibile per collaborare nelle attività di ricerca. In questi casi la tempestività è fondamentale.

Dalla sala operativa della Guardia Costiera è stato richiesto sin da subito l’intervento dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Salerno ed è stata contestualmente attivata una squadra dei sommozzatori speleologi dei VVF di Roma. Richiesto anche l’intervento in porto di una ambulanza medicalizzata del 118 e preallertata la camera iperbarica dell’ospedale “San Leonardo” di Salerno e la sala operativa per l’impiego dell’elicottero per eventuale elisoccorso in caso di necessità.

Fortunatamente il sub disperso era riemerso in un punto distante dall’unità appoggio e, a causa del peggioramento delle condizioni meteo-marine, aveva trovato riparo tra gli scogli del costone roccioso in attesa dei soccorsi.

Immediatamente avvistato dalle unità intervenute in zona per le attività di ricerca di superficie, è stato tratto in salvo dalla motovedetta della Guardia Costiera CP814 e portato a terra nel porto di Palinuro dove ad attenderlo vi era l’ambulanza medicalizzata per le cure del caso.

Per fortuna nulla di grave, solo tanta paura per i due giovani spagnoli di 28 e 25 anni, per la prima volta a Palinuro con la sola voglia di ammirare le bellezze sommerse che caratterizzano i fondali del Cilento.

Questa volta è andata bene, l’occasione è stata utile per testare ancora una volta la macchina dei soccorsi che nel giro di pochi minuti si è azionata brillantemente con l’attivazione di tutte le forze che cooperano per la salvaguardia vita umana in mare sotto il coordinamento della Guardia Costiera.

L’evento, risoltosi positivamente, pone l’accento sull’importanza di affrontare il mare con prudenza, preparandosi in modo opportuno ad ogni tipo di attività. Ancora di più quando si tratta di immersioni subacquee. Dotarsi degli equipaggiamenti di sicurezza previsti e rispettare le prescrizioni dettate dalle norme nazionali ed internazionali oltre che dalle ordinanze di sicurezza della navigazione della Capitaneria di porto è solo l’inizio. Le immersioni devono essere programmare, pianificare e preparare in modo puntuale. Ogni accorgimento ulteriore può rivelarsi utile per la salvaguardia della vita umana in mare.

Al fine di iniziare preparati la stagione balneare invitiamo tutti gli amanti del mare, della nautica e delle immersioni a contattare le Capitanerie di porto competenti per territorio per richiedere ogni tipo di informazioni su divieti, prescrizioni, obblighi per una fruizione sicura del mare e delle spiagge.

Con l’occasione ricordiamo che il numero blu per le emergenze in mare è il 1530 e che il canale radio VHF per le chiamate di emergenze è il CH16. Inoltre ricordiamo che informare parenti e amici sulle attività che si intendono svolgere in mare, sulle zone di intervento e sui tempi per il rientro, consente a chi è in apprensione di poter dare un allarme tempestivo, primo passo per una positiva risoluzione di una emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Salerno: arrestato dalla Polizia di Stato per inosservanza domiciliari a seguito di una rapina

La Questura di Salerno provvederà all’espulsione dal territorio nazionale dello straniero

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

Torna alla home