Eventi

Dopo una Pasquetta da record l’Oasi Alento rilancia: ecco il programma del week end

Ecco il programma

Comunicato Stampa

6 Aprile 2018

Dopo la Pasquetta da record con oltre 3100 visitatori e in attesa dei Cartoons Days del 14 e 15 aprile, un’altra spettacolare domenica all’aperto all’Oasi Fiume Alento.

In programma per l’8 aprile una fantastica super caccia al tesoro in Oasi, per famiglie: attraverso una serie di indovinelli bisognerà scovare i QR code nascosti e usando l’innovativa app Treasure Hunter (gratuita per i partecipanti) si accederà di volta in volta all’indovinello successivo. Chi riuscirà a risolvere tutti gli indovinelli nel minor tempo sarà il vincitore.

Ma non sarà questa l’unica attività del giorno. Oltre ai consueti servizi di noleggio bici, golf car, il maneggio, la ristorazione di qualità, le visite guidate alla Diga e all’Oasi incluse nel biglietto, quest’anno ritorna anche la visita guidata sul battello ad arricchire l’offerta per i visitatori.

Inoltre, fino al 3 giugno, è visitabile la mostra “Tartarughe, testimoni di un passato perduto”. Più di trenta esemplari di varie specie saranno ospiti dell’Oasi tutti i weekend e i giorni festivi. Per scolaresche e gruppi è possibile visitare la mostra anche su richiesta. L’attività ha una durata di trenta minuti, si svolge con l’accompagnamento della guida ed ha un costo di soli 2€ a persona.

Tutte le attività in programma sono adatte per grandi e bambini all’insegna del divertimento nella natura!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Torna alla home