Alburni

A Bellosguardo un incontro sulle strategie di sviluppo locali

Iniziativa organizzata dal Gal I Sentieri del buon vivere

Katiuscia Stio

6 Aprile 2018

BELLOSGUARDO. GAL “I sentieri del buon vivere”. Strategia di sviluppo locale. Se ne parla nel pomeriggio di venerdì 6 aprile a Bellosguardo.
“Comunità resilienti per uno sviluppo rurale sostenibile ed inclusivo nel territorio dei sentieri del buon vivere: la nuova sfida per il territorio del Gal” questo il titolo dell’evento di animazione territoriale che si terrà nel pomeriggio di venerdì 6 aprile, h 18:30, presso l’aula consiliare di Bellosguardo. « Elemento centrale della strategia è la costituzione di una comunità intelligente e resiliente, al cui interno si possano ricomporre le fratture economiche, sociali, culturali, che ancora caratterizzano il territorio e si possano avviare processi di apprendimento collettivo e collaborativo- spiegano dal GAL – il laboratorio territoriale permanente, strutturato su modello inclusivo e partecipativo, si configura come la condizione predisponente per l’implementazione della strategia nella sua dimensione più operativa, definita alla realizzazione di interventi finalizzati al rafforzamento e consolidamento delle filiere produttive territoriali da un lato, e al potenziamento del sistema ricettivo per un turismo sostenibile e di qualità, dall’altro».

« intenzione del Consiglio di Amministrazione del Gal è realizzare una sede operativa a Bellosguardo- sottolinea Eduardo Doddato, consigliere di amministrazione, rappresentante parte pubblica area Alburni – Con questa nuova strategia la speranza è che attraverso il Gal, i psr, i vari finanziamenti si possa, non dico arrestare, sarebbe troppo presuntuoso, ma almeno mitigare, rallentare il declino del nostro territorio. E’ una sfida che ci accingiamo ad affrontare unitamente agli “eroi”, imprenditori e cittadini, del comprensorio». All’incontro interverranno la coordinatrice del Gruppo di Azione Locale, Elisabetta Citro, Geppino Parente, sindaco di Bellosguardo, Gaspare Salamone, presidente CM Alburni, Eduardo Doddato, CdA, Nicola Parisi, presidente Gal I sentieri del buon vibere. Concluderanno i lavori Rosanna Lavorgna, responsabile provinciale misura 19, Giovanni Quaranta, docente Università della Basilicata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home