Attualità

Isola ecologica a Malagenia di Agropoli, Basile a Coppola: passo indietro o pronti alla disubbidienza

Sindaco incontrerà i cittadini l'11 aprile

Redazione Infocilento

5 Aprile 2018

Giovanni Basile

Sindaco incontrerà i cittadini l’11 aprile

InfoCilento - Canale 79

Continua a far discutere la possibile realizzazione dell’isola ecologica in località Malagenia. Ad alzare i toni Giovanni Basile, coordinatore della Lega che non esita ad attaccare il sindaco Coppola per le sue dichiarazioni nel corso di un incontro con i cittadini.

“Si è soprasseduto sul fatto che molte informazioni rese in tale incontro erano lacunose. Si è soprasseduto sul fatto che a molte domande il Sindaco rispondeva che erano decisioni di natura tecnica”, dice Basile. “Gli animi – aggiunge – si sono riscaldati quando si è appreso che l’area sarebbe stata adibita alla trasferenza anche dell’umido. Personalmente ho proposto il congelamento della procedura e la messa a disposizione degli atti. A quel punto si è voluto vedere chiaro anche carte alla mano.A conferma di ciò tutti i presenti si accordavano per un incontro, da tenersi mercoledì 11, presso l’aula consiliare al fine di passare ad una fase tecnica di vaglio e studio di tutta la documentazione agli atti”.

Oggi, però, il sindaco ha dichiarato di essere pronto ad andare avanti per la sua strada “senza prendere in considerazione le istanze di chiarezza avanzate dai cittadini ed anzi continua a cercare di rassicurare persone, imprenditori e lavoratori che sono disperati”.

“Fino a quando non sarà chiaro come è stata presa questa decisione, se vi erano altri siti migliori e meno d’impatto, cosa si vuole fare nei siti scelti e se tutto è conforme ai crismi della Legge, essere contro questa decisione è un Doverew morale per chi la politica la concepisce come servizio ai cittadini”, precisa Basile che chiede al primo cittadino “una dichiarazione esplicita di interruzione dell’iter che porta alla realizzazione dell’isola ecologica, nel frattempo ci uniamo ai cittadini che già sono pronti alla disobbedienza”.

La replica di Coppola non si è fatta attendere: “ho dimostrato nella mia attività politica oltre che nella vita quotidiana, di mantenere sempre gli impegni presi e di rispettare la parola data. Per questo motivo, confermo quanto detto nella riunione tenutasi l’altro giorno ai cittadini di località Mattine, in occasione dell’incontro incentrato sull’isola ecologica che dovrà nascerà in località Malagenia: non verrà operato alcun atto ulteriore relativamente all’opera da compiere, fino all’incontro che si terrà il prossimo 11 aprile, alle ore 20, nell’aula consiliare del Comune di Agropoli”.” In quella sede, documenti alla mano, sarà mia cura dimostrare, anche tramite rendering, che quanto abbiamo intenzione di realizzare nell’area di Malagenia è una normale isola ecologica, come ne esistono a migliaia in tutta Italia. Dispiace solo che ci sia qualcuno che stia facendo strumentalizzazione su un argomento di ordinaria amministrazione, per la realizzazione di un sito di trasferenza di cui è dotato ogni paese che possa definirsi civile”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Torna alla home