Eventi

A Camerota la presentazione dell’ultimo libro di Don Luigi Merola

Appuntamento presso la palestra dell'I.C. di Camerota

Omar Domingo Manganelli

5 Aprile 2018

Luigi Merola

Appuntamento presso la palestra dell’I.C. di Camerota

L’Associazione Culturale Bookcrossing Camerota in collaborazione con la Pro Loco Camerota presenta: “La Camorra Bianca. Riflessioni ad alta voce di un prete scomodo”, di Don Luigi Merola. L’appuntamento è previsto per domani mattina alle 10:30 presso la palestra dell’Istituto Comprensivo di Camerota.

Introduce e modera l’incontro Antonio Calicchio (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) tra i relatori saranno presenti Don Gianni Citro e Don Luigi Merola. Domenico Spiniello dell’Ass. Bookcrossing Camerota, ha dichiarato: “Avremo l’onore di ospitare Don Luigi Merola, sacerdote impegnato in prima linea nel sociale con la fondazione A’voce d”e Creature. Parleremo del suo libro “La camorra bianca. Riflessioni ad alta voce di un prete scomodo”. Al dibattito, aperto a tutta la cittadinanza, parteciperanno le istituzioni civili e militari ed i bambini delle scuole dell’obbligo di Camerota – conclude Spiniello”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home