Attualità

Castellabate, “Quintessenza in action al Castello” dall’8 al 15 luglio

Comunicato Stampa

8 Luglio 2015

CASTELLABATE. Un mix di linguaggi artistici e di eventi creativi per una settimana in un’ambientazione d’eccezione. È l’evento “Quintessenza in action al Castello”, che si aprirà oggi  (8 luglio) e proseguirà fino a mercoledì 15 luglio nel Castello dell’abate a Castellabate.


La manifestazione è organizzata dal Comune di Castellabate e dall’Associazione culturale “Arte Totale” di Salerno. È ideata dai direttori artistici Sergio Etere e Jacopo Naddeo e curata da Chiara Ianni, Francesco Florio, Rosa Maria Vitola. Ripropone la formula di successo già sperimentata presso la Chiesa di Santa Sofia a Salerno.
Il leit motiv è una mostra a cui partecipano artisti di diverse discipline. In contemporanea ci saranno eventi musicali, momenti di condivisione e di espressione artistica spontanea. In particolare, il pubblico potrà vedere gli artisti in azione e assistere alla magia del momento creativo in una prospettiva di arte come momento collettivo.

«Siamo lieti di ospitare e di contribuire all’organizzazione di questo evento che si preannuncia fuori dai consueti schemi – spiega l’assessore alla Cultura di Castellabate, Luisa Maiuri – Il nostro Castello dell’abate per una settimana diventerà il luogo in cui gli artisti potranno liberare la loro creatività e creare arte a 360 gradi. Affacciati sul mare delle sirene, in un contesto storico e ambientale dal fascino unico, pittura, ceramica, fotografia, danza, musica, street art e teatro si fonderanno componendo un ideale di armonia e bellezza, per la gioia di turisti e residenti».

Il titolo dell’evento richiama la “quintessenza”, elemento aggiunto da Aristotele ai quattro che costituiscono l’universo secondo la tradizione filosofica empedoclea (aria, acqua, terra e fuoco). Richiama il divenire del fatto artistico che si compie e si manifesta nel suo processo di formazione.

Oggi (8 luglio) alle ore 21 si terrà il vernissage della mostra, a seguire spettacolo della Compagnia Daltrocanto e performance artistiche di Mariagrazia Cappetti, Sergio Etere, Vincenzo Garofalo e Deborah Napolitano.
Il 9 luglio action artistiche di Ignazio Collina, Lidia D’Amico, Sergio Etere, Lucio Ippoliti, Gianpaolo Lambiase, Sandro Mautone e Alfonso Vitale. Alle ore 20 performance di Anna Calvanese “Bomba” e reading delle sue poesie della nuova collana “Prospettive” a cura di Poeti Poesia. Alle ore 21 concerto di Joe Petrosino Rockammorra Band.
Il 12 luglio alle ore 19 performance poetica di Maria Monica Martino con accompagnamento di Sonora Junior Sax. Action artistiche di Sergio Etere, Alfredo Raiola, Carmine Sorrentino, Ernesto Scivoli, street art con Peppe De Martino, Je Giorgio, Domenico Santopaolo, Gennaro De Mita. Alle ore 21 spettacolo teatrale “Qui e altrove” a cura del Gruppo Taetro7, regia di Bruna Alfieri e Andrea Bastolla. Alle ore 22 proiezione del videoclip “If you want” di Peste Mc Cutre Production. Alle ore 23 scuola di ballo “New Perla del Drago”.
Il 15 luglio action artistiche di Alessandra Cannavacciuolo, Sergio Etere, Raffaella Russo, Stefania Ugatti, Marco Vecchio. Alle ore 20 performance poetica di Valeriano Forte e accompagnamento di Raffaele Cocomero. Alle 21 spettacolo musicale degli Iceberg 2.0.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home