Attualità

M5S, Cammarano: “Psr, Campania sempre più in ritardo con i pagamenti”

Il consigliere regionale: “Gli annunci di De Luca sconfessati da nuove proroghe”

Comunicato Stampa

3 Aprile 2018

Michele Cammarano

Il consigliere regionale: “Gli annunci di De Luca sconfessati da nuove proroghe”

“A leggere i dati sull’andamento della spesa snocciolati dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, non fa oramai più notizia che la Campania precipiti sempre più in basso nei pagamenti dei Programmi di sviluppo rurale. Un paradosso, se solo si calcola che il Psr Campania 2014-2020 sia secondo in Italia per budget, con 1812,5 milioni di euro da spendere entro il 2023. Ebbene, al 31 gennaio scorso, Agea stima che di quella cifra la Campania abbia impegnato appena il 6,62%.

Numeri che certificano l’ennesimo fallimento del governatore De Luca e del suo consigliere all’Agricoltura, Franco Alfieri. Di quest’ultimo speravamo di essercene liberati, ma le sue straordinarie doti di incapacità da un lato ne hanno decretato la bruciante sconfitta alle politiche, dall’altro ne hanno determinato il ritorno sulla poltrona di consigliere del governatore. De Luca era in compagnia proprio del fido Alfieri quando pronunciò la sua ultima bugia. Era il 7 dicembre scorso quando annunciò che entro la fine del 2017 avrebbe impegnato 150 milioni di euro delle risorse per i Prs e che per l’anno successivo avrebbe pagato il 100% del miliardo e 800 milioni disponibili. Annunci superati da due notizie distanti anni luce da quegli intendimenti. La prima, che la Regione Campania ha disposto una nuova proroga dei termini di presentazione delle domande di sostegno per le misure del Psr. La seconda, che dagli ultimi dati rendicontati a Bruxelles, risulta che la spesa pubblica dal Psr Campania tra il 1 dicembre 2017 ed il 31 gennaio 2018 ammonta a poco più di 12,1 milioni di euro. Praticamente meno del 10% di quanto De Luca prometteva di pagare”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano.

“Le proroghe – sottolinea Cammarano – testimoniano l’inefficienza della programmazione. In Puglia hanno fatto ricorso al Tar contro le proroghe che, protratte a lungo, possono avere profili di illegittimità. Un rischio che oggi corre anche la Campania”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home