Attualità

Acqua arancione dai rubinetti, protesta dei cittadini

Redazione Infocilento

7 Luglio 2015

ALBANELLA. Acqua arancione dai rubinetti. E’ quanto denunciano alcuni cittadini di Albanella. Il fenomeno si è presentato nuovamente stamattina, ma non è la prima volta. Immediata la richiesta al comune di intervenire per frenare il fenomeno.

Buone notizie invece a Capaccio. Nonostante le temperature elevate e l’assenza di piogge negli ultimi giorni, tiene benissimo la rete irrigua gestita dal Consorzio Bonifica di Paestum, i cui utenti, infatti, hanno potuto utilizzare la risorsa idrica senza problemi nonostante l’aumento della richiesta dovuta al caldo e all’alta affluenza di turisti e villeggianti, con conseguente incremento della popolazione nel periodo estivo, in particolare nei weekend. Non si registrano, infatti, criticità né problemi relativi all’erogazione.

Il presidente dell’ente di bonifica pestano, Vincenzo Fraiese, relativamente all’esercizio irriguo dell’anno 2015, rivolge comunque un accorato appello al senso di responsabilità di tutti i consorziati, affinché la risorsa idrica, a scopo irriguo, venga utilizzata in maniera razionale, eliminando gli sprechi e diminuendo, ove possibile, i tempi d’intervento d’irrigazione facendo specifico riferimento all’uso razionale delle ruote d’irrigazione, evitando lo stazionamento delle stesse per tempi prolungati e l’uso in presenza di forte vento. Si invitano i consorziati ad evitare l’uso della pratica irrigua a scorrimento, qualora dovesse essere necessario si rende obbligatorio l’uso del dissipatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home