Attualità

Muore Luigi Filippo, l’ ultimo erede della famiglia De Filippo

Il ricordo di Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro De Filippo di Agropoli e compagno di scena di Luigi De Filippo.

Barbara Maurano

31 Marzo 2018

Il ricordo di Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro De Filippo di Agropoli e compagno di scena di Luigi De Filippo.

All’ età di 87 anni muore Luigi De Filippo, ultimo erede della famiglia De Filippo. Era il 2016 quando il teatro di Agropoli, intitolato allo zio Eduardo, vedeva in scena il grande attore con la commedia “Il berretto a sonagli”.

Un ricordo vivo e indelebile  per la città di Agropoli, che assisteva entusiasta ai successi della prima stagione teatrale. Un onore e un prestigio che Luigi De Filippo volle riconoscere ad un teatro appena nato, consapevole che la cultura debba essere sostenuta con i fatti. Un uomo concreto che del teatro aveva sposato la filosofia, che era diventato un tutt’uno con il palcoscenico, che ha continuato fino all’ ultimo a divulgare ed omaggiare una tradizione familiare importante. Vogliamo ricordarlo attraverso le parole di Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro De Filippo di Agropoli e compagno di scena di Luigi De Filippo per oltre dieci anni.“Questa notizia mi ha rattristato molto. Con Luigi De Filippo va via l’ ultimo baluardo di un’ antica scuola teatrale, quella che si apprende sul palcoscenico. Ho avuto l’ onore di lavorare con un uomo che riconosceva il teatro come la più alta forma di espressione artistica per il continuo richiamo a una realtà sempre ricca di spunti. Sono stati dieci anni intensi, in cui ho appreso la versatilità del teatro, il saper interpretare tutti i ruoli. Luigi De Filippo aveva una visione completa della scena e dei personaggi e la trasmetteva con il lavoro e la dedizione. Una volta, eravamo in scena al Teatro Manzoni. Il mio ruolo prevedeva che, in un punto della commedia, lo strattonassi. Una sera lo feci così forte che, a fine spettacolo, Luigi mi disse di fare più piano perché avevo rischiato di farlo cadere sul serio . Il Teatro è finzione, disse, ma sapevamo entrambi che era grazie a lui se il teatro, a volte, non sembra  finzione. Va via un pezzo di teatro, ma rimane il ricordo e la soddisfazione di essere riuscito a portare in scena ad Agropoli un attore completo. Questa, insieme a tante altre, sarà l’immagine che porterò per sempre nel cuore. In questo triste momento  il mio pensiero va anche alla figlia Carolina e alla moglie Laura Tibaldi, instancabile compagna di vita e di lavoro. Sono vicino al loro dolore e a questo vuoto che soltanto il ricordo della sua arte potrà colmare.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home