Attualità

Vallo della Lucania riduce la tariffa sui rifiuti

Previsti risparmi per una percentuale media del 10%

Redazione Infocilento

31 Marzo 2018

Previsti risparmi per una percentuale media del 10%

Nella seduta appena terminata il Consiglio Comunale ha approvato il Piano Finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani e le tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) per l’anno 2018.

Scende il costo complessivo passando da 1,8 milioni a 1,6 milioni con un decremento pari a 154.000 euro, derivante dagli esiti della gara che ha visto il subentro del nuovo gestore unico (ATI: S.A.R.I.M. S.r.l. – NAPPI SUD S.r.l.).
Il Sindaco Aloia esprime soddisfazione per il risultato: “Il risparmio è destinato alla generale riduzione delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) per l’anno 2018 in favore dell’intera platea dei contribuenti (utenze domestiche e utenze non domestiche).

In controtendenza rispetto agli altri Comuni d’Italia, il nostro Comune è riuscito a ridurre le tariffe della tassa sui rifiuti (TARI): per tutti i cittadini vallesi sono attesi significativi risparmi per una percentuale media del 10 per cento”.
Il capogruppo di maggioranza Celestino Sansone sottolinea: “L’amministrazione ha voluto indirizzare il contenimento della tassa soprattutto verso le fasce più deboli e disagiate della popolazione tanto che, in alcuni casi, la tassa è ridotta anche di 75 euro all’anno per nucleo familiare.
Il risultato ottenuto assume ancora maggiore valenza se si considera che il costo effettivo sostenuto dal Comune è di gran lunga inferiore al costo standard fissato dall’apposita procedura stabilita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il Consigliere delegato all’Ambiente Piero Matonte evidenzia: “la riduzione dei costi e della tassa si accompagna al mantenimento dei livelli occupazionali e al miglioramento generalizzato del servizio di raccolta dei rifiuti e di pulizia della Città.”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Torna alla home