Attualità

Camerota, nuove regole per l’estate

Scarpitta: «Controlli a tappeto per garantire sicurezza e pulizia»

Comunicato Stampa

30 Marzo 2018

Scarpitta: «Controlli a tappeto per garantire sicurezza e pulizia»

InfoCilento - Canale 79

E’ stata pubblicata l’ordinanza balneare in cui il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, detta le linee da seguire in vista della stagione turistica per garantire sicurezza e pulizia sulle spiagge e lungo tutto il litorale del Comune di Camerota. «E’ necessario disciplinare l’esercizio delle attività balneari e l’uso del demanio marittimo e delle zone di mare territoriale nell’ambito del litorale marittimo comprendente il territorio costiero del Comune di Camerata» si legge nell’ordinanza numero 5 affissa in albo pretorio.

L’ordinanza comprende dieci articoli che disciplinano le attività e l’uso del demanio marittimo. Nel primo articoli le ‘disposizioni generali’ che delineano l’inizio e la fine della stagione turistica: 1 aprile – 31 ottobre. L’ordinanza continua elencando le zone dove la balneazione è vietata.

Sulle spiagge e nelle acque riservate alla balneazione del Comune di Camerota che si estendono dalla foce del Fiume Mingardo fino alla foce del Vallone di Marcellino, invece, è vietato lasciare in sosta natanti qualora ciò comporti intralcio al sicuro svolgimento delle attività balneare; lasciare sulle spiagge libere, oltre il tramonto del sole, ombrelloni, sedie, sdraio, tende o altre attrezzature comunque denominate; occupare con ombrelloni, sedie, sdraio e/o altre attrezzature mobili di qualsiasi tipologia la fascia di spiaggia (battigia), ampia non meno di metri 5; campeggiare, con tende, roulottes, campers, nonchè pernottare, transitare e/o sostare con qualsiasi veicolo. Inoltre è vietato praticare qualsivoglia tipo di sport; tenere il volume della radio o di apparecchiature a diffusione sonora in genere a volume tale da costituire disturbo per la quiete pubblica; esercitare attività di natura sportiva-ricreativa quale surf, vela e simili, senza le prescritte autorizzazione vigenti in materia.

Per la tutela dell’ambiente e prevenire l’abbandono di rifiuti «è fatto obbligo al concessionario comunicare agli uffici comunali: la data inizio dei lavori di montaggio» e «la data smontaggio della struttura balneare e richiesta di sopralluogo per la verifica del ripristino dello stato dei luoghi da inoltrare al Comando dei Vigili Urbani del Comune di Camerota, che previo sopralluogo rilascerà nulla osta. Il nulla osta rilasciato sarà propedeutico al montaggio dell’anno successivo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home