Attualità

Montesano sulla Marcellana: il Comune in aiuto dei cittadini residenti in Venezuela

Agevolazioni per il rilascio di documenti

Redazione Infocilento

29 Marzo 2018

Agevolazioni per il rilascio di documenti

MONTESANO SULLA MARCELLANA: “Ho inoltrato all’Ufficio competente atto di indirizzo affinché le numerose istanze di certificazioni varie provenienti da cittadini montesanesi o originari del nostro paese o con un parente da noi nato o vissuto, iscritti all’AIRE e che attualmente vivono in Venezuela abbiano, nel rispetto della normativa e dei regolamenti, un canale preferenziale nella relativa tempistica di rilascio”.

E’ quanto ha annunciato il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi. Questa misura nasce dalla situazione davvero drammatica che vivono anche i tanti italiani residenti attualmente in Venezuela. “Una piccola attenzione, che so essere tanto per loro, che vuole significare vicinanza, sostegno, aiuto. Un primo passo per coinvolgere altri Enti sotto l’egida della istituita Consulta dell’Emigrazione regionale – spiega Rinaldi – Il legame storico che unisce Montesano al Venezuela trova il suo simbolo in Filippo Gagliardi e il suo contenuto di vita nei tanti, tantissimi, montesanesi che in quella nazione hanno costruito la propria vita. E’ il momento di avere almeno una minima attenzione per loro”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home