Cilento

Sapri, amministrazione si dimezza l’indennità: scoppia la polemica

Nei dieci anni precedenti sindaci e assessori avevano rinunciato alle loro spettanze

Redazione Infocilento

29 Marzo 2018

Nei dieci anni precedenti sindaci e assessori avevano rinunciato alle loro spettanze

“Sindaco e Assessori hanno stabilito l’importo del loro stipendio, costeranno alle casse del Comune e ai Cittadini 36mila euro all’anno e quasi 150mila euro l’intero mandato (incluso l’indennità di fine mandato al Sindaco). Un atto del quale forse si vergognano anche loro, e agendo da furbettini hanno tentato di addolcire la pillola ingannando i cittadini, dichiarando in modo ipocrita e falso di rinunciare al 50% dell’indennità”. Le accuse arrivano dal gruppo di minoranza Sapri Democratica che non esita a criticare il provvedimento con il quale gli amministratori hanno dimezzato la loro indennità d’incarico. Ciò perché nei 10 anni precedenti sindaci e assessori avevano rinunciato al rimborso, reintrodotto appunto dall’amministrazione Gentile, seppur con delle riduzioni.

“E’ evidente che il Sindaco Gentile e i suoi assessori hanno una sensibilità diversa dagli amministratori che in questi anni hanno svolto il loro mandato gratuitamente nel rispetto delle difficoltà del Paese senza ipocrisie e senza falsità”, accusano dall’opposizione. “L’amministrazione di Sapri al Centro apre una nuova stagione al grido di adelante…prima il loro portafoglio e poi i problemi e le difficoltà dei Cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home