Cilento

Omicidio Borrelli: Mrabet Nezar alla sbarra

L'omicidio avvenne ad Agropoli lo scorso 6 aprile

Redazione Infocilento

29 Marzo 2018

L’omicidio avvenne ad Agropoli lo scorso 6 aprile

E’ in programma per domani il processo per Mrabet Nezar, il 25enne italo-marocchino, reo confesso dell’omicidio di Marco Borrelli, il 20enne di Agropoli ucciso con una coltellata e lasciato a terra a margine della strada che conduce al parco “Le Ginestre”.

Il fatto accadde il 6 aprile scorso e fu un passante a rinvenire il cadavere e a far scattare l’allarme. Dopo una rapidissima indagine, i carabinieri della compagnia di Agropoli arrestarono il colpevole, Mrabet, attualmente rinchiuso nel carcere di Bellizzi Irpino. Per lui, l’accusa è di omicidio volontario premeditato con l’aggravante della recidiva. La pena sarà, con tutta probabilità, l’ergastolo, dal momento che sul suo capo pendono già accuse precedenti per sequestro di persone e tentata estorsione. Il legale del 25enne, l’avvocato Antonio Mondelli, ha chiesto per lui il rito abbreviato.

La famiglia di Borrelli, rappresentata dagli avvocati Franco e Damiano Cardiello, si è costituita parte civile.

L’omicidio del giovane scosse l’intera comunità che, nei giorni successivi all’accaduto, organizzò anche una fiaccolata. La dinamica del fatto apparve subito chiara: vittima e assassino si erano dati appuntamento alla Chiesa del Sacro Cuore per chiarirsi. Mrabet Nezar, infatti, non aveva accettato la separazione dalla sua ex, né che la donna avesse una relazione con Marco Borrelli. I due giovani, parlando, iniziarono a camminare, imboccando la strada parallela al lungomare San Marco.

Il ventenne di Agropoli non avrebbe mai immaginato ciò che, di lì a poco, sarebbe accaduto.

Nei pressi del parco ” Le Ginestre” si consumò l’efferato delitto: il 25enne tirò fuori un coltello e colpì Borrelli con un fendente al collo. I familiari, non vedendolo tornare a casa, fecero scattare l’allarme, preoccupati da alcuni messaggi  inviati dal cellulare di Marco che, nonostante le telefonate, continuò a risultare non raggiungibile. Si seppe, grazie alle indagini, che, dopo averlo spento, Nezar lo aveva gettato in un cestino sul lungomare, dove venne, poi, ritrovato dai carabinieri.

Il prossimo 6 aprile, in occasione del primo anniversario della tragedia, è stata organizzata una fiaccolata in ricordo del giovane Marco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, incidente sul Lungomare Marconi: pensionato muore dopo due giorni di agonia

Ennesimo incidente sul Lungomare Marconi di Salerno, seconda vittima dall'inizio dell'anno

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home