Attualità

L’allarme del procuratore Itri: “Il Cilento è attenzionato dalla camorra”

"La camorra opera in modo subdolo"

Redazione Infocilento

29 Marzo 2018

“La camorra opera in modo subdolo”

InfoCilento - Canale 79

CAMEROTA. Criminalità nel Cilento, a rischio le strutture turistiche della fascia costiera sempre più nel mirino della malavita.
A lanciare l’allarme è il sostituto procuratore Paolo Itri. Il magistrato, oggi in servizio presso la Procura di Vallo, può vantare uno dei 33 ergastoli cui è stato condannato Totò Riina. Itri intervenendo ieri mattina all’incontro a Camerota «Voci di Legalità», si è detto preoccupato per l’avanzare della criminalità sul territorio cilentano. «I segnali ci sono – dice – il Cilento è attenzionato dalla camorra. Lo confermano le indagini della Dia di Napoli e Salerno».

Itri spiega il motivo della sua preoccupazione. «Il Cilento presenta forti interessi economici nel settore turistico alberghiero, e il fenomeno diventa sempre più importante ed evidente. Qui le grandi organizzazioni camorristiche investono ricchezze di provenienza illecita. I campanelli di allarme sono dati dall’acquisizione di beni da soggetti che non avrebbero disponibilità economiche importanti per rilevare determinati beni e strutture turistiche».

Il procuratore ricorda poi che «la camorra opera in modo subdolo. Le uniche certezze sono fornite dalle banche dati messe in piedi grazie alle dichiarazioni dei collaboratori dei clan che operano nel napoletano. Sono loro ad essere a conoscenza dei segreti delle organizzazioni camorristiche. Conoscono i luoghi dove vengono investite le somme di provenienza illecita». Su Totò Riina il procuratore ricorda di averlo incontrato due volte e di essere riuscito a farlo condannare all’ergastolo. «È stato – dice – un passaggio importante della mia carriera. Cosa Nostra siciliana è diversa dalla camorra. È stata un’esperienza professionale, umana e psicologica importante».

Difende a denti stretti il Cilento il presidente del Parco, Pellegrino. «Alzeremo un muro di no – dice – verso chi vuole speculare sul nostro territorio». L’incontro è stato curato dall’associazione Elaia con il presidente Rubano. Tra gli interventi quello del sindaco Scarpitta e del tenente colonnello Grilletto del Comando Forze Operative Sud.CCri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home