Cilento

Rubava rame nel Cilento, arrestato rumeno

L'uomo aveva un mandato di arresto internazionale

Comunicato Stampa

27 Marzo 2018

Carabinieri arresto

L’uomo aveva un mandato di arresto internazionale

I Carabinieri della Compagnia di Agropoli, diretta dal Capitano Francesco Manna, nella giornata di oggi, hanno arrestato A.C.S., 28enne rumeno, pregiudicato, domiciliato a Ogliastro Cilento, poiché colpito da mandato internazionale di arresto in ordine a diversi furti di rame perpetrati nel Cilento nell’anno 2013.

L’operazione rientra in un più ampio contesto operativo che nel giugno 2015 consentì ai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno di smantellare un’organizzazione criminale, operante prevalentemente nel Cilento e nella Piana del Sele, dedita sistematicamente alla commissione di furti di rame e materiali ferrosi in danno della rete di illuminazione pubblica e aziende private.

Nella circostanza, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania, richiesta dalla locale Procura, vennero tratte in arresto 6 persone e denunciate a piede libero altre 18, con contestuale sequestro di materiale e opifici per un valore di 12 milioni di euro.

Nelle maglie della giustizia non cadde però il ventottenne rumeno che al momento della retata si rese irreperibile unitamente ad altri soggetti.

Lo stesso, poi tratto in arresto e sottoposto ai domiciliari sempre per furto aggravato, è quindi stato raggiunto dai Carabinieri di Ogliastro Cilento che hanno dato esecuzione al citato mandato internazionale traendolo nuovamente in arresto.

Il prevenuto, dopo le operazioni di rito, è stato nuovamente accompagnato presso il proprio domicilio in regime degli arresti domiciliari.

Continuano intanto i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Agropoli per contrastare i reati predatori su tutto il territorio cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Torna alla home