Cilento

Guasto al depuratore di Capaccio, disastro ambientale annunciato”

I consiglieri regionali Muscarà e Cammarano: “Impianto inadeguato e controlli fermi a due anni fa”

Comunicato Stampa

26 Marzo 2018

Michele Cammarano

I consiglieri regionali Muscarà e Cammarano: “Impianto inadeguato e controlli fermi a due anni fa”

“A poche settimane dal via ufficiale alla stagione estiva, è altamente preoccupante la vicenda del depuratore di Varolato, a Capaccio Paestum, impianto dal quale, a seguito di un cedimento strutturale di una delle vasche, sarebbero fuoriusciti dischetti a causa di un cedimento strutturale di una vasca. Si tratta di filtri utilizzati per la depurazione delle acque reflue, che sarebbero stati rinvenuti sulle coste dell’isola di Ischia, sul litorale domitio, fino a raggiungere il basso Lazio e la Toscana”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà e Michele Cammarano, firmatari di una interrogazione alla giunta De Luca nella quale chiedono di conoscere “le conseguenze, in termini ambientali, del guasto all’impianto e della conseguente diffusione dei filtri di depurazione”.

“Le segnalazioni inerenti alla presenza dei dischetti sulle spiagge – ricordano Muscarà e Cammarano nella loro interrogazione – sono iniziate il 20 febbraio e soltanto un mese più tardi si è risaliti all’individuazione dell’impianto il cui guasto avrebbe provocato la diffusione dei filtri. Intendiamo comprendere per quale ragione chi ha la gestione l’impianto in questione non ha denunciato immediatamente il guasto alle autorità competenti e all’Arpac, così da consentire l’adozione di provvedimenti. E’ grave, inoltre, che l’ultimo controllo Arpac risulti datato il 22 agosto 2016 e che tra i parametri non conformi vi sia azoto ammoniacale ed escherichia coli. Senza dimenticare che risale a due anni fa lo stanziamento, da parte della Regione, della somma di oltre 4 milioni e mezzo di euro per l’adeguamento dell’impianto di depurazione di Varolato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home