Attualità

Carta Famiglia: un altro Comune aderisce al progetto

La Carta permette alle famiglie che ne beneficiano di ricevere sconti su diversi prodotti e servizi

Antonella Capozzoli

2 Aprile 2018

La Carta permette alle famiglie che ne beneficiano di ricevere sconti su diversi prodotti e servizi

InfoCilento - Canale 79

CASTELNUOVO CILENTO. Un altro Comune del Cilento ha deciso di aderire all’iniziativa intitolata “Carta Famiglia” che sostiene i cittadini in difficoltà. I possessori della Carta, infatti, potranno di accedere a sconti sull’ acquisto di beni o servizi, quindi a riduzioni tariffarie concesse da parte dei soggetti – pubblici o privati – che intendano prendere parte al progetto.

L’iniziativa è rivolta ai nuclei familiari, italiani e stranieri, regolarmente residenti nel territorio italiano, con almeno 3 minori a carico e un ISEE non superiore a 30 mila euro. Ogni tessera, in quanto documento ufficiale e personale, dovrà recare obbligatoriamente alcuni elementi: il logo del Comune, sul retro; il numero progressivo della tessera; i dati anagrafici e il codice fiscale dell’intestatario; il luogo e la data di emissione e, infine, la data di scadenza. La tessera avrà validità per due anni e permetterà di accedere a sconti all’interno delle attività convenzionate sull’acquisto di prodotti alimentari, per l’igiene personale e per la casa, medicinali, libri, servizi culturali e ricreativi, o riduzioni rispetto ad alcuni servizi, quali la fornitura di acqua e energia elettrica.

I soggetti aderenti all’iniziativa potranno valorizzare la propria partecipazione attraverso l’esibizione di un bollino, associato al logo della Carta: si è “Amico della famiglia” se si concede uno sconto o una riduzione del 5%; mentre ” Sostenitore della Famiglia” è colui che garantisce una riduzione fino al 20%.

Tutti coloro che sono interessati all’iniziativa potranno rivolgersi al Comune di Castelnuovo Cilento, che valuterà l’idoneità del candidato e stilerà le liste dei possibili assegnatari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Torna alla home