Attualità

“Nowcasting Meteo Altavilla Silentina e paesi limitrofi” compie gli anni

Katiuscia Stio

26 Marzo 2018

ALTAVILLA SILENTINA. Il gruppo Facebook “Nowcasting Meteo Altavilla Silentina e paesi limitrofi”, compie gli anni. A maggio, il gruppo pensato e ideato da Giuseppe Laurino, appassionato dei fenomeni atmosferici, compie due anni dalla sua fondazione. Attualmente è composto da circa 1200 membri che condividono la stessa passione per la natura e la meteorologia, pubblicando fotografie e video di eventi atmosferici importanti.

“Motivo d’orgoglio del gruppo è stata l’installazione, lo scorso settembre, di una Stazione Meteo professionale Davis Vantage Pro2 con webcam montata sul tetto della mia abitazione, grazie all’aiuto e alla collaborazione di Davide Di Santo, del portale PergolaMeteo- dichiara Giuseppe, che gestisce in prima persona il gruppo in qualità di amministratore- Ho coronato un sogno”. Il progetto è importante, come sottolinea lo stesso ideatore, perché avvicina e tiene uniti molti altavillesi che per motivi di studio o di lavoro risiedono fuori regione.
Grazie alla strumentazione scientifica di cui è dotata la Stazione Meteo è possibile monitorare in tempo reale 24/24 h le variazioni atmosferiche. In particolare vengono misurati i seguenti parametri: temperatura, pioggia, pressione, direzione e velocità del vento, punto di rugiada, umidità. Questi dati sono liberamente consultabili.

Per rappresentare meglio l’identità del gruppo sulla piattaforma Facebook è stato realizzato il logo da Valeria Gosmar, una ragazza di Cuneo amica di Giuseppe.
“ Lavorando in provincia di Cuneo- conclude Giuseppe- ho trasmesso a tanti amici e colleghi la mia passione e Valeria, dilettandosi nel tempo libero con i programmi di grafica, ha gentilmente regalato al gruppo una sua creazione”.

“Il logo-afferma Valeria- è stato ideato per porre al centro dell’attenzione Altavilla capoluogo. Per questo motivo è stato riprodotto lo skyline del paese e sono stati stilizzati i principali eventi atmosferici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home