Attualità

Wi-Fi gratuito: Sala Consilina si candida al programma “WiFi4EU”

Si punta a finanziamento europeo per installare punti di accesso ad internet negli spazi pubblici

Comunicato Stampa

26 Marzo 2018

Si punta a finanziamento europeo per installare punti di accesso ad internet negli spazi pubblici

Il Comune di Sala Consilina si candida al finanziamento attivato dalla Comunità Europea per installare il WI-FI gratuito nei piccoli Comuni. Il programma “WiFi4EU” offre a piccoli Comuni 1000 buoni per un valore di 15mila euro per installare punti di accesso WI-FI in spazi pubblici. Il Bando prevede una prima fase di “registrazione” da parte dei Comuni interessati, avviata lo scorso 20 marzo, ed alla quale il Comune di Sala Consilina ha immediatamente aderito.

“I nostri tecnici comunali erano al lavoro su questo progetto da più di un mese –conferma il consigliere con delega all’Innovazione Tecnologica Elena Gallo– perché avevamo avuto sentore che l’Unione Europea avrebbe dato a breve questa opportunità. Anche se le registrazioni sono partite il 20 marzo, ed il bando è stato pubblicizzato solo da pochi giorni, i nostri tecnici nelle scorse settimane avevano già provveduto a delineare il progetto e ad elaborarne la parte «burocratica», in modo da farci trovare pronti al momento opportuno”.

L’Innovazione Tecnologica è un settore ritenuto nevralgico dall’amministrazione comunale salese, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, che aveva già da tempo nel mirino un servizio di WI-FI gratuito da mettere a disposizione dei cittadini. “Abbiamo monitorato il settore attentamente –spiega Elena Gallo- per individuare ogni opportunità. Il problema è ovviamente quello dei costi, non tanto per l’acquisto e l’installazione delle apparecchiature WI-FI (i punti di accesso senza fili), ma piuttosto per le infrastrutture necessarie per fornire l’Ente di un valido strumento di Log Management, che consenta l’autenticazione degli utenti e la registrazione degli accessi. Tutto ciò, ovviamente, per motivi legati alla sicurezza”. Il finanziamento di 15mila euro messo a disposizione dalla Comunità Europea consentirebbe l’attivazione del servizio.

Dopo aver effettuato la fase di registrazione, il Comune di Sala Consilina attende ora l’apertura vera e propria del Bando, prevista a metà maggio 2018. I Comuni registrati, con in prima fila Sala Consilina, potranno a quel punto presentare la domanda per il primo lotto di 1000 buoni WiFi4EU. Nei prossimi due anni saranno pubblicati dall’Unione Europea altri quattro inviti WiFi4EU.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Torna alla home