Attualità

L’addio a Fabrizio Frizzi: amava il Cilento, incoronò Daniela Ferolla Miss Italia

"Il Cilento è una terra meravigliosa"

Luisa Monaco

26 Marzo 2018

Daniela Ferolla

“Il Cilento è una terra meravigliosa”

InfoCilento - Canale 79

E’ un addio pieno di dolore quello che l’Italia sta rivolgendo a Fabrizio Frizzi, protagonista della tv italiana degli ultimi 40 anni.

Il conduttore Rai si è spento questa notte all’ospedale Sant’Andrea di Roma dopo un’emorragia celebrale. Il 23 ottobre scorso venne ricoverato per un malore avvertito durante la registrazione di una puntata del programma “L’Eredità”. Domani, martedì 27 marzo, nella sede Rai di Viale Mazzini a Roma, dalle 10 alle 18 sarà allestita la camera ardente. Il giorno seguente, alle 12, il funerale nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo.

Il nome di Fabrizio Frizzi è legato a doppio filo con il Cilento. Spesso trascorreva le sue vacanze a Scario, ma era stato più volte anche a Paestum dove nel 2002 fu chiamato anche alla conduzione del Premio Charlot.

A conferma del suo legame con questo territorio una frase rivolta al giornalista Antonio Migliorino, durante una puntata di Domenica In: «Il Cilento è una Terra meravigliosa!». Era il 22 marzo 1998. I cilentani ricordano Fabrizio Frizzi anche per un altro episodio: il 10 settembre 2001, fu lui a consegnare corona e scettro del concorso di bellezza Miss Italia alla cilentana Daniela Ferolla, allora 17enne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Torna alla home