Cilento

A Pasquale Nicodemo e Graziano Sisinni il Gran Galà dell’Organetto 2018

Due giovanissimi si aggiudicano la gara 

Redazione Infocilento

26 Marzo 2018

Due giovanissimi si aggiudicano la gara

Hanno rispettivamente 14 e 11 anni e vengono da Sicilì di Morigerati e Lauria. Pasquale Nicodemo e Graziano Sisinni si sono aggiudicati, nelle categorie “2 e 4 bassi” e “8 bassi”, la 13^ edizione del Gran Galà dell’Organetto, gara interregionale organizzata da Enzo Lovisi e dalla Enzo’s live band.

Una cinquantina gli iscritti, di età compresa tra i 6 e gli 80 anni, provenienti da Cilento, Vallo di Diano ed anche dalla Lucania, che si sono sfidati al suono dello strumento della tradizione popolare per antonomasia.

A giudicare i concorrenti, suddivisi in 5 categorie, una giuria composta da esperti (i maestri Nicola Casale, Silvano Curcio, Pietro Paolo Antonucci) e dall’opinionista-scrittore-giornalista Luciano Ignacchiti.

Centinaia le persone che hanno riempito il salone delle feste delle Capannelle a Vibonati. La competizione è stata inframezzata dalle esibizioni dei maestri, tra cui il campione del mondo Alessandro Gaudio, e dalle liriche in versi di Luciano Ignacchiti. Nel corso del Gran Galà dell’Organetto 2018 sono stati anche ricordati il maestro Domenico Amato ed il poeta Nicola Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Sessa Cilento: scontro sull’approvazione del bilancio 2024. La minoranza solleva dubbi sull’attendibilità del documento contabile. La maggioranza non risponde

L'amministrazione comunale con a capo Gerardo Botti, ha chiuso il bilancio 2024 con un disavanzo di circa 47.000 euro

Torna alla home