Attualità

Agropoli, incarichi alle coop sotto accusa

Caccamo (M5S) chiede lumi sugli affidamenti degli incarichi: da strumento sociale a strumento politico

Gennaro Maiorano

26 Marzo 2018

Municipio Agropoli

Caccamo (M5S) chiede lumi sugli affidamenti degli incarichi: da strumento sociale a strumento politico

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Sarà un altro consiglio comunale infuocato quello di giovedì 29 marzo (inizio ore 17). Il Movimento 5 Stelle, infatti, ha presentato un’interpellanza su incarichi di appalto e affidamenti dei servizi a cooperative sociali.

Secondo il consigliere pentastellato Consolato Caccamo il Comune di Agropoli nell’ultimo quinquennio “affidava numerosi incarichi a cooperative sociali nel settore della manutenzione”. A determinare sospetti il fatto che per gli affidamenti diretti risulta “una rilevante carenza documentale quale istanze di iscrizioni all’albo dei fornitori, progetti di reinserimento sociale, visure camerali, Durc, ecc…”.

Ma vi è di più perché per talune Coop, “gli incarichi erano incongruenti e difformi alle attività precedentemente svolte e che per talune altre gli incarichi comunali risultavano essere i primi in assoluto e avuti nel momento in cui la cooperativa risultava agli atti formalmente inattiva”. E ancora per talune la fatturazione risultava “esclusiva al Comune di Agropoli o alle società da esso partecipate”.

Di qui la richiesta di sapere quali sono le procedure selettive, concorsuali e di pubblica evidenza utilizzate, come sia stato individuato il personale che ha prestato lavoro alle cooperative, quanti siano stati i dipendenti impiegati e quanto l’Ente abbia dato alle Cooperative in termini economici.

“Da teorico utile strumento di sostegno e reinserimento sociale, trasformate anche queste in raggruppamenti di azione politica – accusa Caccamo – Non è stato raro infatti vedere taluni presidenti e dipendenti impegnati non poco nelle ultime campagne elettorali. Paradosso che poi taluni soggetti, impiegati teoricamente perché appartenenti a fasce deboli della società, siano pure gestori di floride attività economiche e, in taluni casi limite, addirittura possessori di lussuose autovetture di cui fanno sfoggio nonostante la loro posizione non potrebbe permetterlo”.

“Da un mio primo sommario accertamento ho rivenuto che alcune cooperative siano state costituite ad hoc, per gli incarichi che probabilmente sapevano bene poter acquisire per via diretta dai uffici comunali. Per talune altre ho verificato incongruenza nella attività sociale svolta (ad esempio attività ludico ricreative per l’infanzia) e gli appalti affidati (manutenzione stradale)”, evidenzia ancora il consigliere comunale che poi sottolinea anche rapporti di amicizia e parentela tra amministratori delle cooperative, politici e funzionari comunali.

“A me intessa sapere come è stato selezionato il personale che ha avuto la possibilità di un posto di lavoro, come sono stati affidati questi appalti e soprattutto se a seguito di questo investimento di risorse pubbliche che negli ultimi anni ha superato il mezzo milione d’euro in complessivo sia seguito un effettivo reimpiego lavorativo di queste persone altrimenti condannate al precariato a vita”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home