Attualità

Caggiano: ancora pericoli dopo l’emergenza neve

Possibili pericoli per caduta di neve e ghiaccio accumulati sugli edifici

Redazione Infocilento

25 Marzo 2018

Possibili pericoli per caduta di neve e ghiaccio accumulati sugli edifici

InfoCilento - Canale 79

CAGGIANO. Passata l’emergenza neve non sono terminati i possibili pericoli per l’incolumità pubblica e privata. Il sindaco di Caggiano, Giovanni Caggiano, ha invitato i cittadini a prestare la massima collaborazione ed attenzione per concorrere a prevenire, eliminare o limitare al massimo il pericolo derivante dai rischi di distacco e caduta di neve e ghiaccio.

Nei giorni scorsi, in seguito alle temperature rigide e alle abbondanti nevicate, la neve e il ghiaccio si sono accumulati sui tetti e sui cornicioni degli edifici e la caduta può causare gravi pericoli. Di qui l’invito del sindaco affinché ciascun proprietario, affittuario, amministratore o conduttore, sorvegli ed eventualmente rimuova dai tetti e dai cornicioni ogni accumulo di neve e ghiaccio che possa determinare disagi in caso di distacco e caduta.

Caggiano è stato tra i Comuni più colpiti dalla recente ondata di maltempo. In alcune zone del territorio si sono registrati due metri di neve.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Torna alla home