Attualità

Stefania Greco lascia il Movimento Animalista della Brambilla

Si dimette da coordinatrice regionale

Enrico Marotta

22 Marzo 2018

 Si dimette da coordinatrice regionale

La battipagliese Stefania Greco, sottoufficiale della polizia locale di Salerno, forzista, da sempre attiva sui temi ambientalisti e in difesa degli animali lascia il Movimento Animalista fondata Da Michela Vittoria Brambilla. Si dimette dal ruolo di coordinatrice in regione Campania. Ecco riportata la lettera di dimissioni irrevocabili a seguito di una “riflessione meditata a lungo” scrive la Greco nella lettera. E poi aggiunge che queste dimissioni non sono un addio alla politica e all’impegno. “non verrà mai meno il mio impegno anche da semplice Volontaria animalista” le sue parole in lettera…

DIMISSIONI DAL MOVIMENTO ANIMALISTA

Gentile Presidente,
Le scrivo questa mia per rassegnarle formalmente le mie irrevocabili dimissioni, rimettendole il mandato che ho avuto fin qui l’onore e l’onere di avere conferito quale coordinatrice regionale del movimento animalista Campania. Questa mia determinazione, della quale mi assumo ogni e piena responsabilità, interviene a seguito di riflessione tanto meditata e di non facile maturazione, quanti sono stati lo spirito di servizio e l’ abnegazione con i quali ho accolto e, credo, condotto il prestigioso incarico da lei conferitomi. Prevalenti ragioni di ordine etico, morale, personale e anche professionale, sempre più inconciliabili con la prosecuzione del mio incarico, mi spingono a questa triste e sofferta decisione.
Ciò nonostante, è doveroso da parte mia rivendicare con forza ed orgoglio i risultati che io e la mia squadra campana abbiamo raggiunto nella mia Regione ed evidenziare come questa intensa esperienza politica ed umana abbia lasciato un segno indelebile nella mia maturazione professionale, politica e umana e tracciato un punto di svolta nella mia vita. Non è tempo per me per fare bilanci del mio operato, perché ancora tanto sento di poter dare alla politica e ai miei pelosetti e per questo auspico che il movimento animalista non subisca ulteriori battute d’arresto con le mie dimissioni e volga verso un miglioramento continuo a tutela degli animali.
Vi lascio, per ora, ringraziando i tanti di voi per avermi sempre sostenuto e rivolgo un ringraziamento particolare a lei presidente per aver creduto in me, permettendomi le superiori riflessioni con l’auspicio che inducano a scelte responsabili e di responsabili migliori, assicurandole che non verrò meno certamente, indipendentemente da una decisione che investe più direttamente la mia professione e la mia vita, ad un impegno civico, politico e soprattutto associazionistico che cercherò di continuare ad onorare con il mio contributo anche da semplice VOLONTARIA ANIMALISTA.

Vi lascio tutti con il mio motto: FATTI NON CHIACCHIERE
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI E VIVA IL LUPO SEMPRE.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home