La Pro Loco di Teggiano si appresta all’organizzazione dell’edizione 2015 della Festa Medioevale “Alla Tavola della Principessa Costanza”.
È nota la struttura della manifestazione e gli scenari di cui essa si compone. Lo scopo principale resta sempre e comunque la conoscenza della città di Teggiano e la migliore fruibilità, nei giorni dedicati, delle bellezze artistiche che le appartengono.
È per questo che ogni anno la Pro Loco, il Comune di Teggiano, l’Ente Parco e la Cooperativa Paradhosis, si industriano affinché il flusso turistico che partecipa alla Manifestazione possa essere in grado di visitare le chiese ed i musei territoriali.
In questa ottica, la Pro Loco di Teggiano intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere all’individuazione di volontari, cultori delle bellezze artistiche teggianesi e non, cui affidare il servizio di guida all’interno delle chiese, dei musei e dei siti di interesse artistico durante lo svolgimento della Manifestazione medioevale.
Per manifestare il proprio interesse è richiesta solamente la maggiore età e fornire le informazioni richieste nell’apposito modulo di corredo del Regolamento. Una volta acquisite le manifestazioni di interesse, si procederà alla formazione dei volontari affidata alla professoressa Paola Potignano, professionista di comprovata e conclamata esperienza e conoscenza della storia civica e dell’arte teggianese, tramite un corso di sette lezioni di due ore.
Le guide saranno dotate ai fini didattici, grazie al prezioso sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Teggiano, dell’opera del prof. Arturo Didier “La storia di Teggiano”.
L’avviso scadrà il giorno 15 luglio 2015.
Le adesioni possono pervenire materialmente alla sede della Pro Loco, in Teggiano (SA) alla via Roma, a mezzo fax al numero 0975/79600, ovvero all’indirizzo di posta elettronica “prolocoteggiano@gmail.com”, utilizzando l’apposito schema di domanda disponibile in sede.
Potrebbe interessarti anche
Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia
I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa
Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro
La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni
ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo
Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare
Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti
Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo
Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data
Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”
La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo
Capaccio: cittadino extracomunitario deferito per uso di documenti falsi
Nei guai un 59enne indiano residente ad Agropoli
Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»
La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso
Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza
È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore
Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale
È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli
Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi
Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti
Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni
Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione