Attualità

Cilento e Vallo di Diano: si rinnovano gli appuntamenti con la Passione di Cristo

Tante le iniziative organizzate sul territorio

Redazione Infocilento

23 Marzo 2018

Tante le iniziative organizzate sul territorio

La Via Crucis, anche detta Via Dolorosa è un rito della Chiesa cattolica con cui si ricostruisce e commemora il percorso doloroso di Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota. Numerose sono le rivisitazioni storiche e le rappresentazioni sacre che si rivivono anche nel Cilento sulla ricostruzione della Passione e morte di Cristo sulla via della croce. I borghi del Cilento rivivono la passione di Cristo, come in molti posti d’Italia, durante la settimana di Pasqua ed accompagnano la preghiera e la spiritualità di questo momento.

Numerosi gli appuntamenti da non perdere sul territorio: si comincia già oggi, 23 marzo, ad Altavilla Silentina. L’evento, organizzato sotto la guida spirituale di Padre Iheanacho Bonaventure Ujo con la regia di Domenico Reina (aiuto regia Domenica Prota, Lorenzo Di Poto, Valentina Lettieri, Alfredo Tomasino, Antonio Iuliano e Rosaria Marruso) si svolgerà nella Piazza Don Giustino Russolillo, località Cerrelli, il 23 marzo 2018 alle ore 19:30. La nuova edizione rinnovata con l’introduzione di nuovi episodi tratti dal Vangelo, come negli anni scorsi, narrerà i momenti più importanti della Passione, della Morte e della Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo, con l’intento di accompagnare gli spettatori in un viaggio immaginario nel tempo e nei luoghi della Pasqua e vivere intensamente un momento suggestivo di comunione e preghiera. Coinvolte 150 persone. Per consentire al pubblico di assistere comodamente alla rappresentazione, saranno allestite apposite gradinate nella piazza.

Oggi appuntamento anche con la rappresentazione vivente a Sapri. L’organizzazione è della Parrocchia di San Giovanni Battista e di quella dell’Immacolata con la collaborazione del Rotary Club e il Patrocinio del Comune di Sapri. Si parte alle 19.30 da piazza Plebiscito, si chiude in piazza San Giovanni.

E’ in programma domenica, invece, la Via Crucis a Rutino: l’evento è nel centro storico alle ore 18.00. Questa sarà l’unica iniziativa nel comprensorio dell’alto Cilento considerato che Agropoli e Torchiara, per assenza di fondi, non replicheranno l’iniziativa. Sempre domenica, ad Ascea, nel suggestivo scenario degli scavi archeologici di Velia, la rappresentazione della Passione di Cristo è fissata per le 17.30 Un’ora dopo, invece, appuntamento a Castelnuovo Cilento. Si comincia alle 19, invece, a Capaccio Paestum, presso il Santuario del Getsemani. Sempre alle 19 apre anche il percorso itinerante di Pisciotta; l’iniziativa è dell’Associazione culturale Gruppo Giovani per Pisciotta. Quest’anno il testo Sacro su cui si baserà la manifestazione sarà il Vangelo secondo Marco. Infine domenica anche a Santa Barabara di Ceraso Via Crucis alle 19 a cura di parrocchia e associazioni culturali.

Nel Vallo di Diano due gli eventi entrambi il 25 marzo: Buonabitacolo e Sant’Arsenio. Nel primo caso siamo alla IV edizione di un’iniziativa organizzata da Pro Loco, Azione Cattolica e Forum dei Giovani. A Sant’Arsenio l’organizzazione è della Parrocchia Santa Maria Maggiore, dell’Azione Cattolica, del Gruppo Catechiste, della Compagnia Teatrale “Sant’Arsenio, ieri, oggi e domani”. La direzione artistica è di Luigi Biscotti e Franco Antonazzo. Questa è la prima edizione.

A chiudere gli appuntamenti sarà Casal Velino: qui la via Crucis Vivente, una delle rappresentazioni più antiche del territorio, è in programma il 30 e il 31 marzo (rispettivamente alle 18.30 e alle 18) nel Capoluogo, in piazza Colonnello Lista. Il 30 una rappresentazione anche a Vallo della Lucania. Dalle 19.30 l’istituto musicale Goitre presenta Stabat Mater, spettacolo in forma scenica previsto presso la cattedrale di San Pantalone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home