Eventi

Roscigno ricorda Serafina Stabile

L'1 maggio il premio dedicato alla presidente dell'associazione "Roscignopiù"

Katiuscia Stio

22 Marzo 2018

L’1 maggio il premio dedicato alla presidente dell’associazione “Roscignopiù”

InfoCilento - Canale 79

ROSCIGNO. Con la nona edizione della festa dell’asparago selvatico, la comunità roscignola celebra il ricordo di Serafina Stabile, presidente dell’associazione “Roscignopiù” prematuramente scomparsa, con la prima edizione de “Premio Serafina”.

Ad indire il concorso sono il comune di Roscigno in collaborazioni con le Associazioni Roscignopiù, Servizio Civile, “Terra mia”, Pro-Loco “Roscigno Vecchia”, Circolo Legambiente “Roscigno- Sammaro” e Parrocchia S. Nicola di Bari. Il “Premio Serafina” si terrà il 1 maggio a Roscigno, in piazza Silvio Resciniti, durante la tre giorni della ormai rinomata ed attesa “Festa dell’asparago”. Il concorso sarà presentato da Maria Elena Fabi, conduttrice di Uno Mattina.

Il concorso si svolgerà in un’unica serata al termine della quale avverrà la premiazione.
Dovrà essere presentata, inoltre, una ricetta con l’impiego degli asparagi. Le partecipanti, che dovranno avere almeno 15 anni di età, dovranno sfilare con un “costume antico” o abito che dovrà rispettare un periodo storico che va da fine 800 agli anni ’60, presentare una scheda tecnica con la descrizione dell’abito. Il costume sarà valutato da una giuria formata da esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni, che assegnerà il voto tenendo presente la qualità del manufatto, il portamento e la simpatia delle partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Torna alla home