Cilento

Ancora polemiche sul Piano di Zona S9: interrotta l’attività del Centro Antiviolenza

La denuncia di Comitato "Se non ora Quando?" e associazione "Effetto Donna"

Redazione Infocilento

22 Marzo 2018

La denuncia di Comitato “Se non ora Quando?” e associazione “Effetto Donna”

InfoCilento - Canale 79

SAPRI. Ancora sotto attacco il Piano di Zona S9. A parlare questa volta il comitato di Sapri “Se non ora Quando?” e l’associazione “Effetto donna” di Roccagloriosa. Sotto accusa è il mancato funzionamento del Centro Antiviolenza.

“A tutte le amministrazioni, pregresse, presenti e future, abbiamo chiesto, chiediamo e chiederemo di convergere su specifiche problematiche e di trasformare in azioni concrete i contenuti delle nostre battaglie”, fanno sapere comitato e associazione. “Già nel passato abbiamo promosso sul territorio un tavolo permanente di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, sollecitando istituzioni, scuole e territorio ad intervenire affinché venisse facilitata l’emersione del sommerso e le richieste di aiuto potessero avere una presa in carico integrata e multidisciplinare – proseguono – Abbiamo sensibilizzato la nostra comunità e proposto percorsi di educazione alle differenze nelle scuole dell’Ambito S9 per avviare quel cambiamento culturale che potesse eliminare nelle nuove generazioni i modelli socio-culturali che originano e radicalizzano la violenza”.

In tal senso “La nascita del Centro Antiviolenza avrebbe dovuto garantire percorsi e buone prassi, giovandosi della costituita rete territoriale”. Tuttavia le cose sono andate diversamente: “Nei diciotto mesi del mandato affidato al Centro Antiviolenza la rete precedentemente costituita ha invece perso il suo valore, è mancata una puntuale e continua co-progettazione ed il relativo coinvolgimento dei partners della comunità nel rispetto di ruoli e competenze. Nessuna azione di prevenzione è stata realizzata nelle scuole ma solo interventi di sensibilizzazione già in parte effettuati dalle associazioni territoriali. Oggi, come quattro anni fa, continuiamo a credere nella necessità di un Centro di Antiviolenza e denunciamo l’interruzione di un servizio utile alla collettività.

Di qui la richiesta di rivedere “le criticità evidenziate, che venga riattivata la rete formale e informale, che vengano promosse quelle buone prassi di prevenzione e di educazione alle differenze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home