Attualità

La prossima settimana si presenta “Equinozio d’Autunno”: Franesco De Gregori aprirà la kermesse

Anteprima a luglio. Si parte il 3 settembre

Comunicato Stampa

22 Marzo 2018

Anteprima a luglio. Si parte il 3 settembre

La tredicesima edizione di Equinozio d’Autunno comunica il primo grande artista della kermesse; Francesco De Gregori “apre” il palinsesto Lunedi 3 Settembre dal Piazzale del Porto di Scario con “TOUR 2018” in cui sarà accompagnato sul palco da Guido Guglielminetti al contrabbasso, Paolo Giovenchi alla chitarra, Alessandro Valle alla pedal steel guitar e Carlo Gaudiello al pianoforte, una formazione già sperimentata in autunno nel suo tour in Europa e negli Stati Uniti ma che rappresenta un’assoluta novità per il pubblico italiano.

La scaletta prevede i grandi classici di De Gregori ma anche gioielli nascosti, canzoni “mai passate alla radio”, brani raramente eseguiti dal vivo negli ultimi anni.

«Mi fa piacere quando il pubblico riconosce un pezzo dalle prime note – dichiara De Gregori – ma mi piace anche quel silenzio un po’ stupito che accoglie le canzoni meno conosciute. La bellezza del live è anche questa, la scaletta non deve essere scontata, bisogna mischiare le carte».

1–9 Settembre questa la settimana del Festival; l’estemporanea di pittura “se un giorno dipingessi Scario” e due appuntamenti “Verso Matera 2019” anticipano il concerto del cantautore romano a Scario. Giovedi 6 (Premio Ortega) e Venerdi 7 (concerto) gli appuntamenti alla frazione storica Bosco; la kermesse chiude al capoluogo San Giovanni a Piro nel weekend 8-9 settembre con due appuntamenti. Festival Buskers, Street art e suoni live da Piazza Giovanni Paolo II.

“Il messaggio musicale di Equinozio 2018 racconta i “cantautori” legati tra loro da un filo sottilissimo e profondo di cui sveleremo presto gli altri nomi – dichiara il Sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo – e il festival, anche quest’anno, sarà aperto da un’anteprima domenica 22 luglio a Scario”.

Il programma completo, curato dal direttore artistico Don Gianni Citro, sarà reso noto nella conferenza stampa di Giovedi 29 Marzo unitamente al cartellone Itinerario Mediterraneo 2018 curato dall’Assessore Ambiente e Turismo Pasquale Sorrentino che dichiara “siamo pronti a diramare la stagione turistica Pasqua/Ottobre per consentire ai turisti, ai residenti ed alle imprese di pianificare una estate lunghissima”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Torna alla home