Attualità

Sant’Arsenio, arriva la prima stazione per la ricarica dei veicoli elettrici del Vallo

A realizzarla sarà la Società Procaccio Group

Comunicato Stampa

21 Marzo 2018

A realizzarla sarà la Società Procaccio Group

Nascerà a Sant’Arsenio la prima stazione elettrica “auto condivisa” del Vallo di Diano. Su iniziativa della Società Procaccio Group, azienda con sede proprio nel comune di Sant’Arsenio, sarà presto realizzato il primo impianto che darà la possibilità ai cittadini di usufruire della mobilità eco-sostenibile.

La postazione di ricarica e noleggio auto/moto elettriche è stata presentata nei giorni scorsi al Comune di Sant’Arsenio e sarà realizzata su suolo comunale nella centralissima piazza Europa, dove un’auto potrà essere rifornita in un tempo medio che va dai 30 ai 50 minuti, dando la possibilità, nel frattempo, al conducente del veicolo elettrico, di navigare su internet o caricare il proprio smartphone nella wi-fi room dedicata. Indubbiamente una svolta green per la cittadina di Sant’Arsenio che sposando la mobilità eco-sostenibile contribuirà a ridurre le emissioni nocive per l’aria.

L’utilizzo della colonnina è semplice: il noleggio a medio e lungo termine o la ricarica, può essere prenotata tramite apposita app dal proprio smartphone pagando con carta di credito. Con la stessa app sarà possibile avere una mappa di tutte le postazioni attive sul territorio e pianificare i propri spostamenti o i propri itinerari turistici. Al fine di rendere un utile servizio anche al turismo del Vallo di Diano, la Procaccio Group progetta di installare altre colonnine nei punti di maggiore attrazione turistica, tra cui la Certosa di San Lorenzo a Padula, le Grotte di Pertosa Auletta e Atena Lucana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home