Attualità

Crisi del commercio ad Agropoli, Malandrino: necessario riaprire il corso al traffico

"Non possiamo essere complici di una lenta agonia"

Redazione Infocilento

21 Marzo 2018

“Non possiamo essere complici di una lenta agonia”

“La capitale del Cilento, che doveva essere cuore pulsante dell’economia e della sua anima commerciale e doveva diventarne il fulcro, vive oggi uno dei momenti più bui e drammatici della sua storia economica, la chiusura di tante attività ne sono la certificazione autentica. Il centro, il lungomare S. Marco, via De Gasperi, via Pio X , e tante altre zone sono ormai lo spettro di quella che era la Agropoli degli anni 70/80/90 dove fiorivano attività, aprivano negozi, si avviavano attività artigianali ed eno-gastronomiche.Di tutto questo, resta solo il ricordo”. Parole di Emilio Malandrino, coordinatore cittadino di Forza Italia che punta il dito sulla crisi del commercio in città.

“Agropoli è diventata terra di conquista di grandi centri commerciali, di attività gestite da esercenti stranieri dove, sempre più frequentemente, addirittura i nostri giovani provano a trovare lavoro, di attività speculari fra di loro gestite da persone provenienti da altra regione che , sembra, non possano giustificare, considerata la esigua vivacità commerciale, la stessa resistenza e permanenza – sostiene Malandrino – Non si può certamente addossare solo ed esclusivamente parte della colpa alla gestione politico- amministrativa dell’ultimo decennio, ma, anche essa ha fatto la sua parte contribuendo a questo.Garantire la facilitazione a tutto ciò, omettere, a volte, i necessari e dovuti approfondimenti e controlli, ridurre al minimo gli accertamenti propedeutici ed il rispetto delle regole hanno fatto il resto”.

Secondo l’esponete di Forza Italia è necessario intervenire: “ sarebbe giusto raddrizzare il tiro ed impostare una politica commerciale con indirizzi diversi, avviare un dialogo tra amministrazione e comparto del commercio, riattivare il famoso ed indispensabile Assessorato al Commercio chiamato a vigilare sull’intero settore”. La prima soluzione? La riapertura al traffico dell’isola pedonale “ per dare così alle attività di quello che una volta era considerato il salotto della city il giusto respiro, una forza ed un impulso nuovo per tanti commercianti che ancora ci credono e sperano in una ripresa possibile con coraggio e determinazione”.

“Noi non possiamo essere complici di una lenta agonia e di una morte annunciata. – conclude Malandrino – Siamo convinti e crediamo nell’efficacia e nella indispensabile necessità della Riapertura di Corso Garibaldi al traffico e/o, in alternativa, una riapertura parziale e periodica, ad orari limitati, dell’isola pedonale come esiste in tante città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Torna alla home