Cilento

Velia: tanti eventi in programma nelle festività di Pasqua

Ecco gli appuntamenti dal 29 marzo al 2 aprile

Emma Mutalipassi

28 Marzo 2018

Ecco gli appuntamenti dal 29 marzo al 2 aprile

InfoCilento - Canale 79

Lo staff del Parco Archeologico Elea Velia, con il supporto tecnico e didattico di Archeo trekking agenzia di viaggi, Alfagamma ed Effetto Rete Cooperativa Sociale, organizza cinque giorni all’insegna del turismo culturale tra natura ed arte, ricco di attività creative e ricreative. Dal 29 marzo al 2 aprile sarà possibile partecipare alle visite guidate nel parco ed ai laboratori creativi. Il programma prevede il primo giorno alle 15.30 visita guidata al parco archeologico, in alternativa allo stesso orario un laboratorio “come realizzare un mosaico”, venerdì 30 appuntamento alle 14,30 per un’uscita trekking sul crinale degli dei ed il laboratorio “modellare l’argilla”, sabato alle 10.00 visita al quartiere meridionale con “Caccia al tesoro”, domenica 1 Aprile ore 9.30 visita guidata al parco archeologico, infine lunedì di pasquetta ore 10.00 uscita trekking sul crinale degli dei con pranzo. Per tutte le attività è necessaria la prenotazione, i manufatti realizzati durante laboratori rimarranno ai partecipanti, per tutte le info e prenotazioni contattare il Parco Archeologico di Elea Velia (0974 271016, velia@arte-m.net).

Questo il programma completo:

– giovedì 29 marzo
ore 15.30 visita guidata al parco archeologico
ore 15.30 laboratorio “come si realizza un mosaico”

– venerdì 30 marzo
ore 14.30 trekking sul crinale degli dei
ore 14.30 laboratorio “modellare l’argilla”

– sabato 31 marzo
ore 10.00 visita al quartiere meridionale con caccia al tesoro

– domenica 1 aprile
ore 9.30 visita guidata al parco archeologico

– lunedì 2 aprile
ore 10.00 trekking sul crinale degli dei con pranzo

modalità di svolgimento:
Ogni attività si svolgerà al raggiungimento di un numero
minimo di partecipanti.
Prenotazione obbligatoria per tutte le attività in programma.
I laboratori sono a cura di operatori specializzati. I manufatti
realizzati durante le attività resteranno in omaggio ai bambini.

costi:
trekking:
fino a 10 anni – gratuito
dai 10 ai 18 – 7 euro
dai 19 in poi – 10 euro
extra biglietto d’ingresso

visita guidata:
fino a 10 anni – gratuito
dai 10 ai 18 – 5 euro
dai 19 in poi – 7 euro
extra biglietto d’ingresso

laboratori:
dai 6 anni in poi – 5 euro

caccia al tesoro:
bambino – 10 euro
bambino + genitore – 15 euro

organizzazione tecnica
a cura di Archeo Trekking e alfagamma
organizzazione attività e didattica
a cura di EffettoRete Cooperativa Sociale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home