Attualità

Lustra: si allarga la voragine sulla Sp112

Sparita anche la segnaletica

Arturo Calabrese

20 Marzo 2018

Sparita anche la segnaletica

LUSTRA. Una voragine aperta sulla strada provinciale da oltre 7 anni che ha ridotto di oltre la metà lo spazio percorribile. Il tratto in questione ricade sulla SP112 che collega i comuni di Lustra e Rutino, molto trafficato nonostante si tratti di piccoli centri dell’entroterra cilentano. Una situazione di evidente ed oggettivo pericolo per la quale nessuno fa nulla, in particolar modo l’amministrazione locale lustrese che sembra addirittura disinteressarsi alla problematica.

Un vero e proprio stato di abbandono che continua ad essere tale nonostante il caso sia stato protagonista di diverse campagne elettorali sia esse comunali, provinciali, regionali ed ultimamente anche per le politiche ma in meglio nulla è cambiato.

La voragine, infatti, fino a qualche tempo fa era segnalata e delimitata da alcuni spartitraffico ma le piogge, che hanno contribuito all’allargamento della stessa, e la colpevole incuria di chi di dovere li hanno fatti precipitare al suo interno. Ad oggi, dunque, il pericolo non è ben segnalato se non da diverse sterpaglie cresciute dal suolo sottostante. Come se non bastasse, oltre al danno c’è stata anche la beffa: lo scorso anno la Provincia di Salerno aveva installato alcuni cartelli segnaletici, visibilmente vecchi ed oggi in parte spariti, e dei paletti in ferro, arrugginiti, sul limiti della voragine. All’epoca si disse che quello era il primo passo per la risoluzione del problema; ennesima promessa non mantenuta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home