Attualità

Agropoli, eventi a rischio. Salta Via Crucis Vivente

La manifestazione quest'anno non si terrà

Sergio Pinto

20 Marzo 2018

La manifestazione quest’anno non si terrà

AGROPOLI. Eventi a rischio nella cittadina agropolese. A pochi giorni dalle festività pasquali, rimane cancellata la tanto attesa rappresentazione della «Passione di Cristo». Se fosse un libro improntato sull’amministrazione del primo cittadino Adamo Coppola, potrebbe senz’altro rappresentare l’ennesimo capitolo sulle difficoltà che il sindaco sta attraversando dal primo giorno di mandato. Molti attendevano con ansia il riscatto di questa amministrazione dopo il tonfo del programma natalizio e Pasqua poteva simboleggiare la rinascita anche politica.

Ancora una volta però i cittadini registrano le difficoltà di organizzare gli eventi che sono simbolo di Agropoli e la cancellazione della «Passione di Cristo» dagli eventi ha fatto scatenare l’indignazione della gente. A rischio a questo punto anche altri eventi molto sentiti nella cittadina come «Il borgo in fiore» Presepe Vivente, Corrida.

Tutto nasce dallo scollamento delle due associazioni organizzatrici la «Proloco SviluppAgropoli» e il «Forum dei giovani» e alcuni membri dell’amministrazione. L’epilogo della vicenda sono le dimissioni dell’ormai ex presidente della Pro-Loco Aldo Olivieri che pressato dal linciaggio mediatico ingiustificato ha voluto lasciare il vertice dell’associazione: «Quando 3 anni fa abbiamo scelto di riprendere la passione di Cristo –spiega Olivieri- ci siamo confrontati con una tradizione agropolese molto antica. Lo abbiamo fatto grazie all’aiuto di Don Carlo Pisani, dei cittadini volontari di Agropoli e anche del patrocinio dell’ amministrazione. A volte però solo l’ entusiasmo non basta. Chi osserva dall’esterno vede soltanto il risultato finale, ma la realizzazione è molto più complessa e non sempre possono bastare gli sforzi di poche persone. Mi auguro che questa tradizione possa rinascere con una consapevolezza e una concretezza maggiore per rispetto di chi investe il proprio tempo e la propria passione nella città di Agropoli».

Coppola ha accettato immediatamente le dimissioni di Olivieri consegnando ad un diverso soggetto l’organizzazione della Corrida. È il presidente del Forum Angelo Mazzillo a spiegare i motivi che spingono i ragazzi a non organizzare più gli eventi: «Anche noi riceviamo molte domande sul perché quest’anno non si faccia la Passione di Cristo. Il motivo principale è la mancanza di fondi. Fare un evento del genere comporta molte spese come il Service, la scenografia, i costumi ecc. e chi afferma il contrario è purtroppo ignorante in materia. Due anni fa abbiamo realizzato la Passione senza alcun contributo comunale, grazie al sostegno della Parrocchia Ss. Pietro e Paolo. L’anno scorso la Parrocchia ha ricevuto un contributo dal Comune che però non è risultato sufficiente per coprire tutti i costi dell’evento. Per cui quest’anno, non avendo alcuna certezza economica, abbiamo dovuto fermarci. Ci tengo a precisare che noi ragazzi non abbiamo mai percepito un euro, partecipando e realizzando la manifestazione gratuitamente e per il piacere di rinnovare una tradizione storica e molto sentita dagli Agropolesi. Speriamo che la situazione cambi in meglio e che in futuro altri giovani come noi si impegnino per portare avanti le nostre tradizioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home