Attualità

Anche a Castellabate arriva l’imposta di soggiorno

Il 27 marzo un incontro sul regolamento in via d'approvazione

Elena Matarazzo

19 Marzo 2018

Il 27 marzo un incontro sul regolamento in via d’approvazione

CASTELLABATE. C’è anche il Comune di Benvenuti al Sud tra quelli che nel 2018 hanno deciso di introdurre la Tassa di Soggiorno. Castellabate si aggiunge a Capaccio Paestum ed Agropoli.

Per far conoscere a tutti gli operatori del settore le novità dovute all’introduzione della nuova imposta, il sindaco Costabile Spinelli e l’assessore al turismo Luisa Maiuri hanno fissato un incontro per il 27 marzo alle ore 17 presso la sala Don Felice Fierro, a San Marco di Castellabate. L’obiettivo è di arrivare ad una definizione condivisa del regolamento. Sarà quindi possibile prendere visione della bozza approvata e fare le proprie osservazioni.

La tassa di soggiorni verrà riutilizzata per garantire maggiori servizi in ambito turistico. Essa verrebbe introdotta per tutte le strutture ricettive alberghiere, all’area aperta ed extralberghiere. Il presupposto è il pernottamento presso le strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune di Castellabate, fino ad un massimo di sei pernottamenti consecutivi. Sarà in vigore tutto l’anno con riduzioni del 50% dall’1 novembre al 28 febbraio.

Le aliquote verranno indicate in un secondo momento dalla giunta comunale; il regolamento prevederà anche esenzioni ed agevolazioni per residenti, minori fino a 16 anni e anziani oltre 75, soggetti che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti di autorità pubbliche, volontari in occasione di calamità naturali, personale dipendente della gestione della struttura, portatori di handicap e accompagnatori, autisti e accompagnatori turistici, ospiti istituzionali, personale delle forze armate e della polizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home