Global

Università di Salerno: convegno di filosofia con Massimo Cacciari

Iniziativa in programma domani

Annalisa Russo

19 Marzo 2018

Iniziativa in programma domani

Martedì 20 marzo si terrà presso l’Università di Salerno il convegno “Filosofia del dialogo interreligioso tra tradizione e contemporaneità”. L’evento è organizzato dal Centro interdipartimentale di Filosofia Tardo-antica, Medievale e Umanistica (FiTMU) e dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DiSPAC).

Il convegno si protrarrà fino alle 18.00 e vedrà intervenire, oltre ai docenti dell’ateneo salernitano, anche ospiti esterni, quali il prof. Massimo Cacciari (Università Vita-Salute San Raffaele di Milano), il prof. Adriano Fabris (Università di Pisa) e il prof. Giuseppe Cacciatore (Università Federico II di Napoli).
La giornata inizierà alle ore 9.30 con i saluti delle Istituzioni:
prof. Aurelio Tommasetti (Magnifico Rettore dell’Università di Salerno)
prof.ssa Mariagiovanna Riitano (Direttore del DiSPaC)
S.E.R. Mons. Luigi Moretti (Arcivescovo di Salerno – Campagna – Acerno)
prof.ssa Rosa Maria Grillo (Direttore del DipSUm)
prof. Maurizio Sibilio (Direttore del DiSUFF)

Alle ore 10.00 introdurrà l’evento il prof. Giulio d’Onofrio (Direttore del Centro FiTMU). Alle 10.20, invece, avrà inizio la tavola rotonda dal titolo “Il dialogo interreligioso fra tradizione e contemporaneità”. Presiede e modera S.E.R. Mons. Prof. Enrico dal Covolo (Magnifico Rettore della Pontificia Università Lateranense), mentre seguiranno gli interventi del prof. Massimo Cacciari, prof. Giulio d’Onofrio, prof. Adriano Fabris, prof. Francesco Tomatis. A seguire la parola passerà al prof. Domenico Taranto (Università di Salerno).
Alle ore 15.00, poi, toccherà all’intervento del prof. Adriano Fabris (Università di Pisa) dal titolo “Un Dio condiviso? Il dialogo interreligioso come possibilità”, mentre alle ore 15.40 a quello del prof. Francesco Tomatis (Università di Salerno), intitolato “Monoteismo e pluralismo nel pensiero di Friedrich W. J. von Schelling”. Presiede e modera, in seguito, il prof. Giuseppe Cacciatore (Università Federico II di Napoli).

Gli interventi conclusivi della giornata saranno alle ore 16.40 quello del prof. Davide Monaco (Università di Salerno) dal titolo “Atene e Gerusalemme nella prospettiva di Leo Strauss” e alle 17.20 quello del prof. Giulio d’Onofrio (Università di Salerno), intitolato “Da Milano a Tessalonica e ritorno: vera philosophia e vera religio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Torna alla home