Attualità

Casalbuono punta alla riqualificazione del territorio: quattro progetti approvati

Prevista una spesa di circa 4 milioni di euro

Debora Scotellaro

3 Aprile 2018

Prevista una spesa di circa 4 milioni di euro

CASALBUONO. Il Comune guidato da Attilio Romano punta ad una serie di progetti per lo sviluppo del territorio. Si tratta di interventi relativi al miglioramento di servizi e strutture pubbliche che dovrebbero garantire un miglioramento delle condizioni di vita della comunità. Le opere sono state inserite nella piattaforma ITer Campania con l’obiettivo di ottenere dei finanziamenti.

L’amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Attilio Romano, punta alla realizzazione di un parco in via Roma,  a lavori di riduzione del rischio idrogeologico tra via Nazionale e via Roma, a lavori rifunzionalizzazione dell’impianto di depurazione e infine alla riqualificazione del Castello Baronale.

Per quanto riguarda la realizzazione del parco in via Roma il costo complessivo è di 1,3 milioni di euro. E’ di 400mila euro, invece, la spesa preventivata per i lavori di regimentazione idraulica tra via Nazionale e via Roma. Ancora: 1,2 milioni di euro serviranno per la rifunzionalizzazione dell’impianto di depurazione e collettori fognari per garantire una migliore qualità del servizio idrico alla comunità. L’ultimo progetto interesserà il Castello Baronale: si tratta di un progetto di riqualificazione della struttura e delle aree circostanti per un importo complessivo di circa 1 milione di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Torna alla home