Attualità

Torna il Metrò del Mare: il servizio attivo da giugno

Dal prossimo week end le corse Salerno - Capri. A giugno si viaggia per il Cilento

Redazione Infocilento

17 Marzo 2018

Dal prossimo week end le corse Salerno – Capri. A giugno si viaggia per il Cilento

Riparte il 26 marzo dal Molo Manfredi la linea della compagnia marittima ALICOST da Salerno a Capri. Ore 8:40 il primo collegamento che apre la stagione turistica a bordo della Motonave RELAX, per navigare in costiera amalfitana e raggiungere l’isola di Capri. La partenza da Salerno sarà alle 8:40, da Amalfi alle 9:30 e da Positano alle ore 10:00.

“Inauguriamo la stagione turistica con il primo collegamento fino a Capri – dichiara l’armatore Fabio Gentile, amministratore della compagnia marittima Alicost – le biglietterie sono già attive presso la nuova Stazione Marittima di Salerno e ai porti di Amalfi e Positano così come sul nostro sito internet www.alicost.it”.

Da giugno ripartiranno anche i collegamenti per Ischia e per il Cilento, che arriveranno fino al porto di Sapri, creando in questo modo un ulteriore servizio in supporto ai comuni della fascia costiera al confine tra Campania e Basilicata. Le nuove Linee marittime turistiche sono competitive anche sotto il profilo dell’impatto ambientale, pienamente conformi alle norme internazionali vigenti.

“La nostra flotta vanta 8 unità veloci, tra cui High Speed Craft e motonavi, con motori esterni ed arredi completamenti nuovi – continua l’armatore Fabio Gentile. Il nostro obiettivo è da sempre garantire una navigazione sicura e in pieno confort tra le bellezze dei Golfi di Napoli e Salerno, con servizi efficienti e personale altamente specializzato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home