Cilento

Vallo della Lucania: ok all’accordo con Consac

L'obiettivo è quello di realizzare un campo fotovoltaico a servizio del depuratore di Pattano

Antonella Capozzoli

1 Aprile 2018

Pannelli fotovoltaici

L’obiettivo è quello di realizzare un campo fotovoltaico a servizio del depuratore di Pattano

Un campo fotovoltaico autonomo, che permetta di produrre energia elettrica utile al funzionamento del depuratore di Pattano: questo, in sintesi, l’oggetto dell’accordo che il sindaco del Comune di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, intende siglare con la Società Consac.

Il contratto immaginato dai due Enti si fonda su una cessione fondamentale: il Comune, infatti, è proprietario di un terreno in località Prevetelupo, alla frazione Pattano, adiacente all’impianto di depurazione sul quale era stato realizzato un campo fotovoltaico; sul posto, che dei panelli solari conserva soltanto i supporti metallici, è stata immaginata la possibilità di produrre energia pulita, da fonti rinnovabili, da sfruttare per il funzionamento del depuratore. L’Ente dovrà, perciò, concedere il terreno alla Società, per una durata di 30 anni, così che quest’ultima possa realizzare un campo fotovoltaico; a titolo di corrispettivo, la società si occuperà anche della costruzione di impianti fotovoltaici su strutture comunali pubbliche, indicate dall’Amministrazione Comunale, per una potenza complessiva di 40 KW che saranno destinati alla produzione di energia elettrica in regime di scambio, ad uso esclusivo delle utenze elettriche del Comune.

L’obiettivo perseguito dagli Enti è duplice: da un lato, incentivare una produzione di energia pulita e basso impatto, dall’altro ridurre i costi e garantire un risparmio economico consistente all’intero territorio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Ospedale di Agropoli: anche il Partito Socialista Italiano del Golfo di Policastro presente al corteo di protesta

Il riconoscimento di Agropoli come presidio sanitario strategico per il territorio cilentano non è una concessione politica, ma un diritto costituzionalmente garantito

Auto in fiamme nella notte ad Ascea Marina: intervengono vigili del fuoco e forze dell’ordine

L’incendio ha causato notevoli disagi alla viabilità lungo una delle arterie principali della frazione marina

Chiara Esposito

07/08/2025

Torna alla home