Alburni

Discariche abusive: il Governo passa all’incasso. Anche Comuni del Cilento, Diano e Alburni coinvolti

Al via i primi ricorsi per l'azione di rivalsa del Ministero dell'Economia

Katiuscia Stio

16 Marzo 2018

Al via i primi ricorsi per l’azione di rivalsa del Ministero dell’Economia

Ricorso straordinario al PdR – procedura di infrazione europea discariche. Pisciotta, Caggiano e Bellosguardo sono i primi Comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che hanno accolta la richiesta dell’Anci di presentare ricorso per contrastare le richieste di rivalsa del Ministero dell’Economia e delle Finanze per le discariche abusive.

Lo Stato Italiano, infatti, nel 2014 era stato sanzionato da parte della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, per violazione della normativa in materia di discariche abusive. Soldi sborsati dal Governo, ma ora il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha deciso di esercitare l’azione di rivalsa nei confronti delle singole Regioni e degli enti locali sui cui territori insistevano o insistono le discariche oggetto dalla sanzione. Insomma sono questi ultimi a dover pagare a loro volta lo Stato.

Eppure una recente sentenza del Tar Lazio ha precisato che quest’azione è possibile solo dopo aver effettuato una specifica istruttoria al fine di individuare i soggetti effettivamente responsabili, sito per sito. Di conseguenza, il Giudice amministrativo ha ritenuto illegittima l’operato del Mef. Di qui l’invito dell’Anci ai Comuni ad avviare tutela giurisdizionale avverso questa procedura di rivalsa, aderendo all’iniziativa dell’associazione Asmel.

La sanzione della Corte Europea, pari a 43milioni di euro ogni sei mesi, ovvero circa 240mila euro al giorno, era inerente 198 siti inquinati. In Cilento, Vallo di Diano e Alburni, le discariche interessate sono quelle di località Macchie/Cucco a Bellosguardo, Caggiano (località San Giovanni), Gioi (località Cimitero – Cupone), Magliano Vetere (località Lavanghe), Pisciotta (località Sant’Elia), Sacco (località Schiavi), San Mauro La Bruca (località Sferracavallo), San Pietro al Tanagro (località Fossa Magliana), Sant’Arsenio (località Difese), Stio (località Diestro), Teggiano (località Corticato). 17 in totale quelle in Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Sala Consilina: uliveti in fiamme in una zona collinare della cittadina

Ad accorgersi per primi dell’incendio sono stati gli agenti della Polizia Locale

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Torna alla home