Cilento

Il Carciofo di Paestum arriva nelle scuole: 20 incontri su sana alimentazione e prodotti a marchio comunitario

Si comincia lunedì 19 marzo

Comunicato Stampa

16 Marzo 2018

Si comincia lunedì 19 marzo

InfoCilento - Canale 79

Lunedì 19 marzo parte un ciclo di 20 giornate incentrate sui temi della sana alimentazione, tutela dell’ambiente e produzioni tipiche, dirette a studenti di scuole primarie, secondarie e superiori.

L’iniziativa rientra nel progetto di promozione 2018 del Carciofo di Paestum IGP promosso dalla O.P. Terra Orti con la Misura 321 del PSR Campania 2014-2020 e nasce dalla necessità di diffondere la cultura della sana alimentazione già dai primi anni di apprendimento, perché solo in questo modo è possibile formare una generazione di consumatori attenti e consapevoli.

Nel corso delle giornate, con il coinvolgimento degli insegnati e di formatori specializzati, si proverà a trasmette ai giovani studenti una serie di semplici informazioni volte a migliorare la conoscenza dei regimi di qualità, delle caratteristiche dei processi produttivi, delle proprietà qualitative, nutrizionali e organolettiche dei prodotti a marchio come il Carciofo di Paestum IGP.

Verranno svolti giochi e quiz di cultura dell’alimentazione e dei prodotti a marchio comunitario, distribuzione di materiale informativo e prove di preparazione di piatti a base di Carciofo di Paestum in modo da lasciare nei ragazzi un segno tangibile e positivo dell’azione nel suo insieme.

Le date e le sedi degli istituti scolastici dove verranno svolte le iniziative sono state scelte in base all’integrazione dei programmi scolastici, laddove questi già prevedono la trattazione di temi legati all’educazione alimentare.

La prima giornata si terrà lunedì 19 marzo presso le Elementari (plesso Loc. Laura) dell’I.C. Capaccio Paestum. Poi il calendario proseguirà come segue: martedì 20 marzo I.C Capaccio Paestum – Elementari (plesso Loc. Gromola)- Capaccio Paestum; mercoledì 21 marzo l’I.C. Capaccio Paestum – Elementari (plesso Loc. Licinella – Capaccio Paestum;  giovedì 22 marzo I.C. Capaccio Paestum – Elementari (plesso Loc. Capaccio)- Capaccio Paestum, venerdì 23 marzo I.C. Capaccio Paestum –   Elementari (plesso Loc. Ponte Barizzo) – Capaccio Paestum, lunedì 26 marzo I.C Montecorvino Pugliano – Elementari – Montecorvino Pugliano, martedì 27 marzo I.C Montalcini – Medie e Elementari – Salerno, mercoledì 28 marzo I.C. Pontecagnano – Medie – Pontecagnano, lunedì 16 aprile l’I.C. Pontecagnano – Elementari – Pontecagnano , martedì 17 aprile I.C. Montecorvino Pugliano – Medie – Montecorvino Pugliano, mercoledì 18 aprile ProfAgri – Scuole superiori – Castel San Giorgio (SA), giovedì 19 aprile ProfAgri – Scuola superiori – Capaccio, lunedì 23 aprile ProfAgri – Scuola superiore– Salerno, martedì 24 aprile ProfAgri – Scuola superiore – Angri , giovedì 26 aprile ProfAgri – Scuola superiore – Battipaglia, mercoledì 2 maggio ProfAgri – Scuola superiore – Sarno, giovedì 3 maggio I.C. Salvemini – Medie – Battipaglia, venerdì 4 maggio I.C. Salvemini – Elementari – Battipaglia, lunedì 7 maggio l’I.C. Salvemini – via Etruria – Elementari – Battipaglia, martedì 8 maggio presso I.C. Salvemini – via Etruria – Medie – Battipaglia.

L’iniziativa miraa formare una futura generazione di consumatori attenti e consapevoli ma che nell’immediato sia capace di orientare gli acquisti di alimenti dei genitori verso prodotti più sani ed in particolare verso il carciofo di Paestum I.G.P.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Torna alla home