Attualità

Coldiretti: cinque nuovi agrichef diplomati in Provincia di Salerno

"Sono veri e propri ambasciatori del gusto e dell'autenticità"

Katiuscia Stio

15 Marzo 2018

“Sono veri e propri ambasciatori del gusto e dell’autenticità”

Sono ambasciatori del gusto, custodi di saperi e sapori rurali. Gli agrichef salernitani, diplomati all’Accademia Campagna Amica di Coldiretti, sono Fabio Marra (agriturismo Spennagalli di Altavilla Silentina), Giuseppe Croce (agriturismo Tenuta Nonno Luigi di Bellosguardo), Lucia Giannattasio (agriturismo Ai Monaci di Montano Antilia), Rita Rimello (agriturismo Bdb Agricola di Pontecagnano Faiano), Annamaria Ingenito (agriturismo Villa Modestina di Pagani).

«Gli agrichef sono veri e propri ambasciatori del gusto e dell’autenticità – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – gli agriturismi nella moderna declinazione della multifunzionalità sono luogo di ospitalità ma anche laboratori di sperimentazione delle innovazioni agricole che si esaltano tra percorsi didattici e di educazione al gusto, territorialità, attenzione ai particolari. L’ospitalità e la ricettività in Campania oggi rappresentano anche una forma di rinnovato rapporto con la natura oltre che una leva economica strategica per il comparto».

Il programma ha impegnato formatori e venti aspiranti agrichef in rappresentanza di altrettante aziende agrituristiche campane in prove pratiche e lezioni di approfondimento su temi strettamente legati all’attività agrituristica, dalle tecniche di cottura all’ottimizzazione dei tempi di preparazione, dalla conservazione e sicurezza alimentare alla comunicazione del processo di trasformazione dei migliori alimenti a chilometro zero, sino alle nuove metodologie di comunicazione. A guidare il corpo docenti è stato Diego Scaramuzza, primo Agrichef italiano e presidente nazionale Terranostra. L’iniziativa è promossa da Coldiretti e Terranostra Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Torna alla home