Attualità

Agropoli, inaugura colonnina per ricarica auto elettriche

E' posizionata in piazza Merola

Comunicato Stampa

15 Marzo 2018

Colonnina auto elettriche

E’ posizionata in piazza Merola

InfoCilento - Canale 79

E’ stato inaugurato questa mattina, ad Agropoli, il punto di ricarica EVO (Electric Vehicle Only) per la ricarica di auto elettriche. E’ collocato in piazza Mons. Merola, a pochi passi dal municipio cittadino. Presenti il Sindaco Adamo Coppola, insieme ad alcuni componenti dell’Amministrazione comunale; l’Amministratore delegato di Convergenze Spa, il Presidente Rosario Pingaro; la Responsabile del Settore Energia, Grazia Pingaro; il Vice Presidente Gianluca Mandetta; la Referente commerciale, Antonietta Mandetta.

«La presenza di un punto di ricarica per auto elettriche – afferma il Sindaco Adamo Coppola – proietta la nostra Città nel futuro. Si rivela anche un modo per pizzicare un’altra fetta di turisti, che utilizzano questa tipologia di veicoli. Sapere che ad Agropoli c’è un punto di ricarica per auto elettriche, può invogliare, perché no queste persone a sceglierci come meta di vacanza. Spero che gli altri comuni, seguano il nostro esempio e facciano nascere stazioni di ricarica anche nelle loro località, situazione questa che può avere solo lati positivi». A fargli eco l’a.d. di Convergenze Spa, Rosario Pingaro: «queste iniziative, oltre ad aprire ad un nuovo tipo di turismo, invoglia la gente ad accarezzare l’idea di scegliere un’auto amica dell’ambiente, nel futuro. Acquistare un’auto elettrica e dotarsi di una colonnina di ricarica in casa però – precisa – ha costi fissi non trascurabili. Con colonnine poste in aree pubbliche, invece, si ha la possibilità di pagare solo la quota di energia ricaricata. Auspichiamo che in un futuro non molto lontano ci possano essere tante colonnine nei parcheggi delle nostre città. In altre Nazioni, i Governi hanno politiche specifiche sulle rinnovabili e sull’energia alternative, quelle elettriche in particolare. Speriamo che questo possa accadere anche da noi, dove gli amministratori lungimiranti ci sono, così come le imprese pronte a scommettere. Le basi per poter fare bene – conclude – ci sono tutte».

La colonnina installata ad Agropoli presenta due prese da 22 kwatt ciascuna ed è di facile utilizzo. Fornisce la possibilità di ricarica di due auto. Con un ciclo di ricarica, della durata di circa tre ore, si riescono ad avere, con un’auto media, circa 300 km di autonomia, per un costo di 15 euro circa. Gli utenti, mentre i veicoli sono in ricarica, potranno fare un tour della Città, shopping o altro. La colonnina di ricarica ha al suo interno una connessione hotspot, che la localizza con immediata facilità e la rende fruibile da chiunque voglia ricaricare il proprio veicolo, attraverso lo smartphone o tramite una Card dedicata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home