Attualità

Agropoli, nuovo incontro per l’apertura del distaccamento dei vigili del fuoco

Ieri ad Agropoli il comandante provinciale De Acutis

Sergio Pinto

14 Marzo 2018

Vigili del fuoco

Ieri ad Agropoli il comandante provinciale De Acutis

AGROPOLI. Procede l’iter per avere un distaccamento dei vigili del fuoco in città entro la stagione estiva. Ieri il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ha incontrato Adriano De Acutis, Comandante Provinciale di Salerno. L’incontro è servito per definire i prossimi passi per l’attivazione del presidio, già discussi la scorsa settimana con Calogero Lacagnina, coordinatore regionale Usb.

Comune e comandante Provinciale dovranno indirizzare una nota al Ministero dell’Interno il quale dovrà prevedere la definitiva attivazione del presidio, aumentando anche il personale per il territorio salernitano. L’Ente, inoltre, dovrà approvare a breve una delibera con la quale prende possesso dell’immobile destinatogli dalla Regione Campania e sito in località Mattine, infine eseguire alcuni lavori di adeguamento della struttura.

Si spera di concludere il procedimento entro la stagione estiva concludendo così un iter era iniziato da tempo, già nel 2014, quando venne avanzata una prima richiesta di attivazione di un presidio dei vigili del fuoco. Un ulteriore passo avanti è stato fatto lo scorso febbraio quando la Regione ha affidato al Comune di Agropoli una struttura per un presidio territoriale di Protezione civile.

Attualmente le sedi dei vigili del fuoco più vicine ad Agropoli e al suo comprensorio di competenza sono quelle di Eboli e Vallo della Lucania. Da qui un’autobotte per raggiungere l’alto Cilento impiega mediamente trenta minuti. Un tempo eccessivo per rispondere alle emergenze. Ma i problemi sono anche di altra natura: da tempo, infatti, i due distaccamenti lamentano l’assenza di personale atto a fronteggiare tutte le richieste d’aiuto. Una situazione vissuta con tutta la sua tragicità la scorsa estate quando nel perimetro del Parco del Cilento sono andati in fumo oltre 25mila ettari di foreste o aree verdi, con la zona di Agropoli, Torchiara, Prignano Cilento, Laureana Cilento e i paesi limitrofi che è risultata quella più martoriata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

“Una biblioteca per tutti”: Caselle in Pittari promuove la partecipazione civica per l’arricchimento librario

Il Comune di Caselle in Pittari invita i cittadini a scegliere i nuovi libri per la biblioteca comunale, grazie a un contributo regionale di quasi 8.000 euro

Ernesto Rocco

22/07/2025

Agropoli, ecco “La Taverna del Tuffatore”: una delizia per gli occhi e per il palato

La cucina propone piatti tipici della tradizione mediterranea, preparati con ingredienti freschi e selezionati tra le eccellenze locali

Agropoli: successo per l’anteprima del “Settembre Culturale” con Francesco Giorgino

Francesco Giorgino ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”

PNRR e infrastrutture, Piero De Luca: “Servono investimenti certi per il Mezzogiorno”

De Luca ha richiamato l’urgenza di attuare pienamente e nei tempi previsti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), soprattutto per quanto riguarda il capitolo delle grandi opere ferroviarie

Chiara Esposito

22/07/2025

ASD Akropolis: è Giuseppe Campaiola il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola, allenatore giovane ma con già numerose esperienze nel calcio dilettantistico tra Campania e Lombardia

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Eboli: spiagge, sbarre e parcheggi a tutela della fascia costiera. I chiarimenti del Comune

La fascia costiera del Comune di Eboli, con le sue pinete e arenili, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione e tutela ambientale

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Autista di bus colpito e ferito da un passeggero a Salerno: la denuncia dell’Ugl Autoferrotranvieri provinciale

«Siamo ormai di fronte a una situazione inaccettabile - dichiara Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno -. I nostri lavoratori ogni giorno salgono a bordo con il timore di essere aggrediti

Agropoli, De Luca: “Ospedale riaperto” e scoppia la polemica

“Parlare oggi di una riapertura equivale a semplificare una realtà molto più complessa. È una narrazione distante dalle esigenze concrete dei cittadini del territorio”

Chiara Esposito

22/07/2025

Torna alla home